26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaSofia e Giacomo, due giovanissimi spoletini con un puro talento musicale

Sofia e Giacomo, due giovanissimi spoletini con un puro talento musicale

Pubblicato il 7 Aprile 2015 10:27 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Primi assoluti con il massimo del punteggio al XIII Concorso Nazionale “Giovani Musicisti Città di Viterbo”: questo il risultato riportato da due giovanissimi, soli 10 anni, allievi della scuola comunale di musica e di danza “Alessandro Onofri” di Spoleto. Sono Sofia di Lello all’ottavino e Giacomo Bartolucci alla chitarra, che da anni frequentano la scuola spoletina sotto l’attenta guida del professore Fabio Ceccarelli per la flautista, e del professore Fabrizio Porrazzini per il chitarrista, i quali hanno affascinato la giuria, conquistando così le prime posizioni suonando il Duetto numero quattro dell’opera 74 di Mauro Giuliani, compositore e virtuoso della chitarra attivo nel primo ottocento. Tutta l’amministrazione comunale, impegnata con la scuola “Onofri” nella diffusione della cultura e dell’educazione musicale fin dalla tenera età ha manifestato la propria grande soddisfazione per l’importantissimo risultato raggiunto da i giovani Sofia e Giacomo. 

Articoli correlati