25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaSofia e Giacomo, due giovanissimi spoletini con un puro talento musicale

Sofia e Giacomo, due giovanissimi spoletini con un puro talento musicale

Pubblicato il 7 Aprile 2015 10:27 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Primi assoluti con il massimo del punteggio al XIII Concorso Nazionale “Giovani Musicisti Città di Viterbo”: questo il risultato riportato da due giovanissimi, soli 10 anni, allievi della scuola comunale di musica e di danza “Alessandro Onofri” di Spoleto. Sono Sofia di Lello all’ottavino e Giacomo Bartolucci alla chitarra, che da anni frequentano la scuola spoletina sotto l’attenta guida del professore Fabio Ceccarelli per la flautista, e del professore Fabrizio Porrazzini per il chitarrista, i quali hanno affascinato la giuria, conquistando così le prime posizioni suonando il Duetto numero quattro dell’opera 74 di Mauro Giuliani, compositore e virtuoso della chitarra attivo nel primo ottocento. Tutta l’amministrazione comunale, impegnata con la scuola “Onofri” nella diffusione della cultura e dell’educazione musicale fin dalla tenera età ha manifestato la propria grande soddisfazione per l’importantissimo risultato raggiunto da i giovani Sofia e Giacomo. 

Articoli correlati