“Rianimare la sede storica dell’associazione, rendere sala della Volta un contenitore dinamico, a vocazione artistica, culturale, didattica e ludico-ricreativa nell’ottica di un progetto che lascerà poi spazio ad un museo delle infiorate permanente”. Questo l’intento e il fine del presidente dell’associazione “Le Infiorate di Spello”, Guglielmo Sorci, all’indomani dell’inaugurazione della mostra-museo temporanea sulle infiorate. La mostra, inaugurata lo scorso sabato 4 aprile, è stata curata dalla fotografa folignate Marianna Santoni, il cui talento e la cui professionalità sono riconosciuti a livello nazionale e non solo. La Guru del digital imaging ha riprodotto su gigantografie le immagini scattate dalla sua mano nell’ambito del workshop fotografico che si è tenuto proprio a Spello. La sala, dove è allestita la mostra-museo, è resa ancor più suggestiva da un grande tappetto calpestabile che riproduce il disegno di un’Infiorata analogo a quelli che si trovano per le strade il giorno del Corpus Domini, ed ancora, è arricchita da pannelli ospitanti gli scatti originali del fotografa folignate. All’inaugurazione erano presenti anche l’assessore comunale alla cultura e al turismo Irene Falcinelli, impegnata a coinvolgere attivamente nell’evento i giovani e in particolare gli studenti del liceo artistico “Marconi” di Foligno e il sindaco di Spello Moreno Landrini, che ha ribadito l’impegno a sostenere in ogni modo un’eccellenza come le Infiorate, che rappresenta a tutto tondo Spello come città dei fiori e città d’arte. La mostra sarà visitabile liberamente sino al 31 agosto durante gli orari di apertura del museo, ovvero, fino alle infiorate del Corpus Domini (6-7 giugno) tutti i weekend e giorni festivi dalle 10 alle 13, e dalle 15 alle 18; dopo le infiorate tutti i giorni ad esclusione del lunedì.
Spello: una mostra-museo sulle Infiorate con le foto di Marianna Santoni
Pubblicato il 7 Aprile 2015 09:48 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:31
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno