22.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàUrban race: a Spoleto una Pasquetta da incorniciare

Urban race: a Spoleto una Pasquetta da incorniciare

Pubblicato il 7 Aprile 2015 09:45 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Gualdo Cattaneo, inaugurata la nuova scuola

La realizzazione dell’istituto ha visto un impegno economico di sei milioni di euro. Il sindaco Valentini: “Un’opera fondamentale per il territorio”

Fiera di Santo Manno, Ugolinelli: “Un successo”. E già si lavora per San Feliciano

Per l’assessore al Commercio riportare l'evento all’interno delle mura urbiche è stata una scommessa vinta. Per l’appuntamento di gennaio l’idea è di coinvolgere ancora più vie del cuore cittadino

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

E’ stata una Pasquetta all’insegna dello sport e del divertimento nella città del Festival. Numeri più che soddisfacenti per la prima edizione della Spoleto Urban Race, che ha visto al nastro di partenza trecento atleti pronti a correre per 11 chilometri e mezzo in un percorso impegnativo ma di grande fascino. Con partenza da piazza Garibaldi, i partecipanti hanno potuto ammirare le bellezze di Spoleto, dai vicoli medievali della città antica al giro dei condotti e della Vallocchia, passando per il ponte delle Torri. Toccato anche il nuovo percorso meccanizzato. Insomma, la fatica ed il sudore degli atleti sono stati decisamente ripagatida un tracciato che ha ricevuto il gradimento di tutti. Circa un centinaio i volontari che hanno collaborato all’evento, organizzato dalla Virtus Spoleto in collaborazione con il Perugino running club. Per quanto riguarda i risultati, a vincere per i maschi è stato il marocchino Abdelekrim Kabbouri (39’59”). Stessa nazionalità anche per la trionfatrice delle donne, Hanane Janat (45’34”). Buona anche la prestazione dello spoletino Fabio D’Atanasio (46’36”).

Articoli correlati