4.5 C
Foligno
mercoledì, Novembre 19, 2025
HomeAttualitàUrban race: a Spoleto una Pasquetta da incorniciare

Urban race: a Spoleto una Pasquetta da incorniciare

Pubblicato il 7 Aprile 2015 09:45 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I carabinieri al “Marconi” contro la violenza di genere

Al liceo folignate i rappresentanti dell’Arma hanno affrontato insieme agli studenti delle classi quinte il tema in un incontro che rientra in una campagna regionale. Al centro dell'attenzione dinamiche, strumenti di intervento e prevenzione

Foligno prega per la pace: tre appuntamenti in agenda dal centro storico a Sassovivo

Promossi dall'Azione cattolica e dal Masci, coinvolgeranno diversi luoghi e realtà del territorio. Primo incontro mercoledì 19 novembre nella chiesa della Misericordia

Ispezione delle gallerie, limitazioni al traffico sulla “Val di Chienti”

Gli interventi verranno eseguiti da Anas nelle giornate di mercoledì 19 e giovedì 20 novembre. Controlli, per il cui svolgimento sarà necessario chiudere alcuni tratti di carreggiata dalle 9 alle 19 in entrambi i giorni

E’ stata una Pasquetta all’insegna dello sport e del divertimento nella città del Festival. Numeri più che soddisfacenti per la prima edizione della Spoleto Urban Race, che ha visto al nastro di partenza trecento atleti pronti a correre per 11 chilometri e mezzo in un percorso impegnativo ma di grande fascino. Con partenza da piazza Garibaldi, i partecipanti hanno potuto ammirare le bellezze di Spoleto, dai vicoli medievali della città antica al giro dei condotti e della Vallocchia, passando per il ponte delle Torri. Toccato anche il nuovo percorso meccanizzato. Insomma, la fatica ed il sudore degli atleti sono stati decisamente ripagatida un tracciato che ha ricevuto il gradimento di tutti. Circa un centinaio i volontari che hanno collaborato all’evento, organizzato dalla Virtus Spoleto in collaborazione con il Perugino running club. Per quanto riguarda i risultati, a vincere per i maschi è stato il marocchino Abdelekrim Kabbouri (39’59”). Stessa nazionalità anche per la trionfatrice delle donne, Hanane Janat (45’34”). Buona anche la prestazione dello spoletino Fabio D’Atanasio (46’36”).

Articoli correlati