24.4 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeEconomiaAnche a Foligno e Spoleto la campagna "Per un fisco più equo...

Anche a Foligno e Spoleto la campagna “Per un fisco più equo e giusto”

Pubblicato il 9 Aprile 2015 14:07 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Spello, ok al rendiconto di gestione per il 2024

Il documento è stato approvato con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione della minoranza. A disposizione un avanzo di 1,5 milioni di euro, l’assessore Narcisi: “Utilizzo per spese correnti, di investimento e per l’estinzione anticipata di prestiti”

UmbraGroup tra le 100 aziende più competitive del Centro Italia e delle isole

L’azienda folignate ha ricevuto il Premio Industria Felix insieme ad altre 16 realtà umbre. L’indagine è stata condotta su circa 70mila bilanci delle società di capitali con fatturati sopra il milione di euro

Ad un mese dalla decisione presa a livello nazionale, anche la Cisl dell’Umbria dà il via alla raccolta delle firme “Per un fisco più equo e più giusto”. L’iniziativa, che nasce per dare risposte concrete a tutti i cittadini colpiti dalla crisi, ha come obiettivo la raccolta di circa 1 milione di firme in tutta Italia, per poter portare in Parlamento – entro sei mesi – una proposta di legge di iniziativa popolare che spinga il Governo ad adottare una riforma del sistema fiscale. A presentare il progetto, il segretario generale regionale Ulderico Sbarra, nel corso della conferenza stampa tenutasi giovedì mattina a Perugia. Nel territorio della Valle Umbra Sud, si parte da Foligno il 28 aprile (corso Cavour) e l’8 maggio a Spoleto (borgo Garibaldi), per poi essere presenti successivamente e fino al mese di luglio, nelle maggiori piazze della zona. “Questa giornata è importante perché presentiamo alla Regione Umbria l’iniziativa della Cisl che si prefigge di raccogliere almeno 1 milione di firme per presentare un disegno di legge al Parlamento per dare a questo Paese un fisco più equo e più giusto – ha dichiarato il segretario regionale della Cisl Umbria e coordinatrice della zona di Foligno, Pierpaola Pietrantozzi – . Tutti i cittadini di età superiore ai 18 anni potranno firmare presso gli uffici di relazione con il pubblico nei comuni della zona ma soprattutto nelle piazze, grazie all’aiuto di delegati e attivisti che credono in noi e ci daranno il loro supporto. Abbiamo la forza per creare un progetto di legge vero che dia risposte concrete a questo Paese”. Gli obiettivi principali di questa iniziativa sono quelli di combattere l’evasione fiscale e garantire alle fasce più deboli un bonus di 1000 euro all’anno. “Questo progetto serve per ridare potere alla fascia di cittadini italiani, dai lavoratori dipendenti agli autonomi, dagli incapienti ai pensionati, per alleggerire il carico fiscale di almeno 1000 euro per tutti i redditi fino a 40 mila euro lordi e creare norme adeguate per combattere l’evasione fiscale – ha sottolineato la Pietrantozzi – modulando una proposta che andrà a colpire in maniera progressiva i redditi dei cittadini superiori a 500 mila euro annui, depurati del valore della prima casa e dei titoli di stato. Un piccolo sacrificio richiesto a chi ha tanto ma che può dare grandi risorse a favore di chi oggi ha molto meno”. Ulteriori date e informazioni sono reperibili al sito www.fisco.cisl.it.

Articoli correlati