19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFonte di Verchiano, dopo il pressing di Barberini arriva la ristrutturazione

Fonte di Verchiano, dopo il pressing di Barberini arriva la ristrutturazione

Pubblicato il 10 Aprile 2015 14:15 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Grande soddisfazione per la decisione presa nella giornata di giovedì 9 aprile dalla giunta regionale, in merito al finanziamento rilasciato per il recupero della fonte di Verchiano e la chiesa di Ravignano nel Comune di Foligno. Entrambi simboli storici del territorio danneggiati dal sisma del ’97, potranno contare rispettivamente su un finanziamento di circa 400 mila euro per la chiesa e di circa 200 mila euro per la fonte. “Sono interventi di rilievo per recuperare parti importanti del nostro territorio”, ha commentato il sindaco di Foligno Nando Mismetti. “Ricordo l’importanza della fonte monumentale di Verchiano a Foligno, un simbolo della storia del territorio montano gravemente danneggiata dal sisma – ha affermato il primo cittadino – e poi solo puntellata perché a rischio crollo”. L’opera, databile intorno al XVI secolo detta anche ‘Fonte dei Trinci’, era stata infatti oggetto di una richiesta di recupero nel 2008 da parte dell’esponente del Pd Luca Barberini, lo stesso che ha effettuato una seconda richiesta, fino a ieri rimasta inattesa per mancanza di risorse, lo scorso 2 febbraio. “Dopo la decisione presa da palazzo Donini – ha dichiarato Luca Barberini – continua l’attenzione nei riguardi di territori marginali come quello della montagna del folignate, che rischia di essere abbandonato. Inoltre – ha aggiunto – si dà continuità alle azioni di recupero dei beni danneggiati dagli eventi sismici”. Ma il finanziamento, oltre ad essere occasione per dare risalto al territorio e alle sue bellezze artistiche, potrà essere l’opportunità per il rilancio turistico della zona della Valle del Menotre, come sottolineato dal sindaco Mismetti: “Il recupero della chiesa di Ravignano e della fonte di Verchiano possono costituire un’ulteriore opportunità per la valorizzazione turistica del territorio”. Parere condiviso dallo stesso Barberini, che ha aggiunto: “Questi interventi non solo si inseriscono in un contesto di riqualificazione ma anche di rivalorizzazione dei beni attraverso la creazione di percorsi turistici attenti all’ambiente alle qualità architettonica dei nostri territori che non hanno eguali nel mondo. Credo che sia una risposta positiva che la comunità può sicuramente accogliere con entusiasmo”. 

Articoli correlati