26.2 C
Foligno
martedì, Luglio 15, 2025
HomeAttualitàSpello, dal Comune nuovi fondi per potenziare le attività scolastiche per minori...

Spello, dal Comune nuovi fondi per potenziare le attività scolastiche per minori in difficoltà

Stanziati 26mila euro per il sostegno di casi singoli, portando il monte ore a disposizione da 1.200 a 1.360. Incremento di circa 7mila euro anche per la scuola secondaria di primo grado per un totale di 15 ore

Pubblicato il 12 Settembre 2024 16:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Francesco Rapo è il nuovo segretario del Pd di Spello

Tra le linee programmatiche del nuovo segretario il dialogo interno al partito e il confronto con le realtà del territorio. Dal circolo annunciano “sostegno e stimolo all’amministrazione comunale e visione della Spello presente e futura”

Foligno, minaccia di morte l’ex moglie e punta un coltello contro i poliziotti

L’uomo, un 33enne, è stato arrestato nella notte di lunedì dagli agenti del commissariato di via Garibaldi. In forte stato di agitazione e particolarmente aggressivo, si era barricato in casa insieme alle figlie, minacciando intenti suicidi

Fiamme in un magazzino in via Marchisiello

L’incendio è divampato nella serata di lunedì, in un locale che fino a poco tempo fa aveva ospitato un negozio di ortofrutta. Ad intervenire sul posto i vigili del fuoco allertati da alcuni residenti della zona

Nuovi fondi per potenziare i servizi rivolti ai minori nell’ambito delle attività scolastiche. Sono quelli stanziati dal Comune di Spello, attraverso l’utilizzo delle risorse del fondo di solidarietà comunale assegnate per il 2024.

Con la delibera numero 142 del 4 settembre scorso, infatti, la Giunta Landrini ha destinato, così come fanno sapere da Palazzo Comunale, la somma di circa 26mila euro per il sostengo di singoli casi di studenti che presentano particolari difficoltà, aumentando il monte ore a disposizione per l’anno scolastico 2024-2025 da 1.200 a 1.360. Incremento di risorse anche per il supporto alla didattica della scuola secondaria di primo grado: circa 7mila euro per un totale di 15 ore settimanali. Tutti i provvedimenti saranno validi dal primo ottobre e fino al termine delle attività didattiche.

“Si completa un importante pacchetto di provvedimenti che costituiscono un’altra tappa di un percorso decisivo per il futuro della nostra comunità” ha commentato al riguardo il vicesindaco con delega alla Scuola, David Pieroni, che ha aggiunto: “Il potenziamento dei servizi rivolti ai minori nell’ambito delle attività scolastiche, conferma ed incrementa l’attenzione dell’amministrazione verso il mondo della scuola, delle alunne e degli alunni e delle loro famiglie”.

Articoli correlati