22.2 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaNocera Umbra, lavoratore Omnya licenziato. Colleghi in sciopero

Nocera Umbra, lavoratore Omnya licenziato. Colleghi in sciopero

Pubblicato il 17 Aprile 2015 16:16 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Sciopero di 8 ore per ogni turno oggi alla Omya di Nocera Umbra, azienda multinazionale del settore lapidei con 22 dipendenti. La protesta, indetta da Fillea Cgil e Filca Cisl, è scattata in risposta all’avvio di una procedura di licenziamento per un impiegato, a seguito della decisione dell’azienda a livello europeo di spostare l’amministrazione del gruppo in Polonia, con conseguente licenziamento del personale amministrativo in Italia (8 unità complessive tra Milano, Nocera Umbra, Vipiteno e Carrara). Un licenziamento che arriva, tra l’altro, dopo l’uscita di altri 5 lavoratori, dei quali 3 con mobilità volontaria, e mentre sono in programma altri 2 pensionamenti. Lo sciopero è stato accompagnato da un presidio davanti al sito produttivo, al quale hanno preso parte, oltre a lavoratori e organizzazioni sindacali, anche il sindaco di Nocera Umbra, Giovanni Bontempi, e i due presidenti delle comunanze agrarie di Bagnara e Acciano, proprietarie della cava dalla quale Omya estrae la pietra per le sue produzioni. “Chiediamo un impegno all’azienda a tutela di tutti i posti di lavoro – afferma Cristian Benedetti della Fillea Cgil – visto quanto questo territorio, già martoriato dalla crisi economica, a partire dalla annosa vicenda dell’Antonio Merloni, ha dato alla multinazionale”. A seguito della protesta, i sindacati sono stati convocati dall’azienda in Confindustria a Perugia il 27 aprile alle ore 15.00.

Articoli correlati