12.4 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCronacaSicurezza: quattro denunce tra Foligno, Bevagna e Spello

Sicurezza: quattro denunce tra Foligno, Bevagna e Spello

Pubblicato il 18 Aprile 2015 11:43 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Quattro denunce, 102 persone e 90 veicoli controllati, 7 contravvenzioni per violazione del codice della strada e 5 locali passati al setaccio. È questo il bilancio dell’operazione condotta dagli uomini del Norm e delle stazioni della compagnia dei carabinieri di Foligno per contrastare i furti in abitazione e tutti i reati predatori, allo scopo di aumentare il livello di sicurezza percepita nei cittadini. A finire nel mirino dei militari sono state le città di Foligno, Bevagna e Spello, passate di fatto al setaccio da una task force di oltre venti uomini dell’Arma. Durante i controlli straordinari i militari del Nucleo operativo e radiomobile hanno deferito all’autorità giudiziaria in stato di libertà tre persone. A finire nei guai un 32enne campano, residente nella città della Quintana e già noto alle forze dell’ordine, sorpreso alla guida di un’autovettura nonostante la patente gli fosse stata revocata nell’aprile del 2013. Il veicolo è stato quindi sottoposto a sequestro, mentre l’uomo – come già detto – è stato denunciato per di guida con patente revocata. Stessa sorte è toccata anche ad un altro folignate. Si tratta in questo caso di un 44enne, a cui la patente era stata sospesa invece lo scorso settembre. Ad incappare nei controlli anche un cittadino albanese di 29 anni, sorpreso alla guida di un ciclomotore senza aver mai conseguito la relativa patente e quindi denunciato. Il giovane, sottoposto da alcuni mesi alla sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, dovrà inoltre rispondere di inosservanza alle prescrizioni imposte dalla misura di prevenzione. La quarta denuncia è scattata, infine, nei confronti di un 26enne folignate, già destinatario di un foglio di via obbligatorio dal comune di Spello e trovato nel territorio della Splendidissima Colonia Julia senza giustificato motivo ed in violazione alla misura di prevenzione.

Articoli correlati