25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaSicurezza: quattro denunce tra Foligno, Bevagna e Spello

Sicurezza: quattro denunce tra Foligno, Bevagna e Spello

Pubblicato il 18 Aprile 2015 11:43 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Quattro denunce, 102 persone e 90 veicoli controllati, 7 contravvenzioni per violazione del codice della strada e 5 locali passati al setaccio. È questo il bilancio dell’operazione condotta dagli uomini del Norm e delle stazioni della compagnia dei carabinieri di Foligno per contrastare i furti in abitazione e tutti i reati predatori, allo scopo di aumentare il livello di sicurezza percepita nei cittadini. A finire nel mirino dei militari sono state le città di Foligno, Bevagna e Spello, passate di fatto al setaccio da una task force di oltre venti uomini dell’Arma. Durante i controlli straordinari i militari del Nucleo operativo e radiomobile hanno deferito all’autorità giudiziaria in stato di libertà tre persone. A finire nei guai un 32enne campano, residente nella città della Quintana e già noto alle forze dell’ordine, sorpreso alla guida di un’autovettura nonostante la patente gli fosse stata revocata nell’aprile del 2013. Il veicolo è stato quindi sottoposto a sequestro, mentre l’uomo – come già detto – è stato denunciato per di guida con patente revocata. Stessa sorte è toccata anche ad un altro folignate. Si tratta in questo caso di un 44enne, a cui la patente era stata sospesa invece lo scorso settembre. Ad incappare nei controlli anche un cittadino albanese di 29 anni, sorpreso alla guida di un ciclomotore senza aver mai conseguito la relativa patente e quindi denunciato. Il giovane, sottoposto da alcuni mesi alla sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, dovrà inoltre rispondere di inosservanza alle prescrizioni imposte dalla misura di prevenzione. La quarta denuncia è scattata, infine, nei confronti di un 26enne folignate, già destinatario di un foglio di via obbligatorio dal comune di Spello e trovato nel territorio della Splendidissima Colonia Julia senza giustificato motivo ed in violazione alla misura di prevenzione.

Articoli correlati