11.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCronacaManina nel frullatore: paura per un bambino di 4 anni

Manina nel frullatore: paura per un bambino di 4 anni

Pubblicato il 20 Aprile 2015 10:17 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Domenica di grande paura a Bevagna per un bambino di quattro anni. Il piccolo ha infilato la manina nel frullatore acceso, con l’arto che gli è rimasto incastrato nell’elettrodomestico, tempestivamente staccato dalla madre che lo stava utilizzando. Sul posto i vigili del fuoco ed i medici del 118, che non sono comunque riusciti a risolvere la situazione nell’abitazione di Bevagna. Il piccolo è stato portato quindi al “San Giovanni Battista” e dopo l’assistenza al pronto soccorso folignate, è servito trasferirlo a Terni. Sembrerebbe che le lame avrebbero provocato ferite a livello cutaneo, con il bimbo che è stato poi portato al reparto di microchirurgia del nosocomio ternano. OPERATO LUNEDI’ – Il piccolo è stato operato nella giornata di lunedì, con i medici che ora sono ottimisti in merito al pieno recupero della funzionalità della mano. Il bambino ha riportato delle lesioni vascolo-nervose, riparate con un intervento di microchirurgia eseguito dai dottori Braghiroli e D’Abbondanza.

Articoli correlati