9.7 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaManina nel frullatore: paura per un bambino di 4 anni

Manina nel frullatore: paura per un bambino di 4 anni

Pubblicato il 20 Aprile 2015 10:17 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Domenica di grande paura a Bevagna per un bambino di quattro anni. Il piccolo ha infilato la manina nel frullatore acceso, con l’arto che gli è rimasto incastrato nell’elettrodomestico, tempestivamente staccato dalla madre che lo stava utilizzando. Sul posto i vigili del fuoco ed i medici del 118, che non sono comunque riusciti a risolvere la situazione nell’abitazione di Bevagna. Il piccolo è stato portato quindi al “San Giovanni Battista” e dopo l’assistenza al pronto soccorso folignate, è servito trasferirlo a Terni. Sembrerebbe che le lame avrebbero provocato ferite a livello cutaneo, con il bimbo che è stato poi portato al reparto di microchirurgia del nosocomio ternano. OPERATO LUNEDI’ – Il piccolo è stato operato nella giornata di lunedì, con i medici che ora sono ottimisti in merito al pieno recupero della funzionalità della mano. Il bambino ha riportato delle lesioni vascolo-nervose, riparate con un intervento di microchirurgia eseguito dai dottori Braghiroli e D’Abbondanza.

Articoli correlati