13.5 C
Foligno
martedì, Maggio 6, 2025
HomeEconomiaFoligno, riscossione Tari sospesa per i redditi inferiori a 10mila euro

Foligno, riscossione Tari sospesa per i redditi inferiori a 10mila euro

Pubblicato il 21 Aprile 2015 14:19 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Successo storico per lo Spello Volley: è serie C

La vittoria per tre set a zero a Ellera ha regalato alle ragazze allenati da coach Giannursini il salto di divisione. Il vicepresidente Fiorucci: “Mai raggiunta dalla nostra società una categoria così alta”

Tentato furto a Trevi, i carabinieri fermano furgone sospetto: a bordo un pluripregiudicato

Alla guida del mezzo un 56enne destinatario di un ordine di esecuzione per una pena residua di reclusione di sei mesi. A bordo rinvenuti strumenti da scasso e 1.100 euro in contanti, mentre si cercano i due uomini che erano con lui

Grande successo di pubblico per il “Mevania Wine Festival”

Bilancio positivo per la terza edizione dell’evento che ha fatto registrare un afflusso continuo di persone tra mostra mercato, masterclass e una tavola rotonda dedicata alle donne del vino. Gammarota: “Attenzione per qualità, sostenibilità e legame con il territorio”

L’appuntamento con la prima rata della Tari per i residenti del Comune di Foligno è fissata per il prossimo 29 maggio. La seconda ed ultima invece, è in programma per il 30 novembre, come scritto nei giorni scorsi dalla nostra redazione. Tutto ciò non sarà valido però, come annunciato dall’amministrazione comunale nella giornata di martedì, per tutti quei soggetti che nel 2014 avevano diritto all’agevolazione della Tari per reddito Isee. Pertanto, i contribuenti che hanno un reddito Isee (calcolato sui redditi del 2014) uguale o inferiore a 10mila euro potranno presentare la domanda di sospensione dell’acconto della Tari. Per avere diritto alla sospensione del pagamento i soggetti interessati dovranno produrre la richiesta corredata dall’attestazione Isee e dal documento di riconoscimento e dovranno essere in regola con i versamenti della tassa sui rifiuti degli anni precedenti. La richiesta va compilata utilizzando i modelli predisposti dal Comune e pubblicati nel sito internet www.comune.foligno.pg.it. Questi modelli saranno inoltre a disposizione dei cittadini all’ufficio tributi o all’ufficio relazioni con il pubblico. Per la presentazione delle domande ci sarà tempo sino al 30 settembre 2015 con varie modalità. Dopo l’approvazione del bilancio di previsione 2015, si conoscerà invece la disciplina per la concessione delle agevolazioni per quest’anno e le relative misure. In applicazione delle disposizioni normative in materia di Isee, il Comune effettuerà controlli sia a campione che in tutti i casi in cui vi siano fondati dubbi sulla veridicità delle dichiarazioni rese dal richiedente. 

Articoli correlati