12.5 C
Foligno
giovedì, Novembre 20, 2025
HomeCulturaUltra 64enni di Montefalco a scuola di informatica: boom di richieste

Ultra 64enni di Montefalco a scuola di informatica: boom di richieste

Pubblicato il 21 Aprile 2015 14:58 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Umbria è pronta ad accogliere Leone XIV

Giovedì 20 novembre la prima visita di Leone XIV nella terra di San Francesco per la conclusione dell’81esima assemblea della Cei. Tra le tappe previste un momento di preghiera sulla tomba del Poverello e il pranzo a Montefalco dalle suore agostiniane

Foligno, 179 anni di polizia municipale. Nel 2025 comminate 48mila multe

Nel corso dell'anniversario del corpo cittadino, celebrato da autorità, civili, militari e religiose, la comandante Simonetta Daidone ha tracciato il bilancio di tutti gli interventi messi in atto nel corso dell’anno: ecco tutti i numeri

Open day della montagna per giovani alpinisti

Un’iniziativa alla scoperta dei panorami del gruppo Brunette-Serano tra natura, emozione e spirito di avventura. L’evento, organizzato dal Cai di Foligno è in programma per sabato 22 novembre

“Ultra 64enni una risorsa”: è questo il nome del progetto che ha conseguito un vero e proprio boom di adesioni. Nella città di Montefalco, sono più del doppio (rispetto ai 15 previsti) gli iscritti al corso di informatica promosso dal centro studi Città di Foligno e dalla Regione Umbria, in collaborazione con il Comune della cittadina umbra. Presso le aule di informatica dell’Istituto Comprensivo Melanzio-Parini, l’obiettivo principale sarà quello di abbattere le barriere tecnologiche imparando ad utilizzare internet e le principali funzionalità del computer, come accedere alla posta elettronica, elaborare testi e accedere ai servizi erogati dalla pubblica amministrazione. “Sono soddisfatto – spiega l’assessore con delega all’informatizzazione Andrea Locci – non solo perché l’iniziativa valorizza la funzione formativa extrascolastica dell’aula di informatica, ma anche per la valenza che assume nell’ambito del processo di informatizzazione dei servizi comunali su cui l’amministrazione sta investendo e la cui attivazione è ormai imminente”. I corsi si svolgeranno con cadenza settimanale il lunedì e il mercoledì, garantendo al termine un uso consapevole del computer per la vita quotidiana dei cittadini. Anche degli ultra 60enni.

Articoli correlati