25 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeCulturaUltra 64enni di Montefalco a scuola di informatica: boom di richieste

Ultra 64enni di Montefalco a scuola di informatica: boom di richieste

Pubblicato il 21 Aprile 2015 14:58 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

“Ultra 64enni una risorsa”: è questo il nome del progetto che ha conseguito un vero e proprio boom di adesioni. Nella città di Montefalco, sono più del doppio (rispetto ai 15 previsti) gli iscritti al corso di informatica promosso dal centro studi Città di Foligno e dalla Regione Umbria, in collaborazione con il Comune della cittadina umbra. Presso le aule di informatica dell’Istituto Comprensivo Melanzio-Parini, l’obiettivo principale sarà quello di abbattere le barriere tecnologiche imparando ad utilizzare internet e le principali funzionalità del computer, come accedere alla posta elettronica, elaborare testi e accedere ai servizi erogati dalla pubblica amministrazione. “Sono soddisfatto – spiega l’assessore con delega all’informatizzazione Andrea Locci – non solo perché l’iniziativa valorizza la funzione formativa extrascolastica dell’aula di informatica, ma anche per la valenza che assume nell’ambito del processo di informatizzazione dei servizi comunali su cui l’amministrazione sta investendo e la cui attivazione è ormai imminente”. I corsi si svolgeranno con cadenza settimanale il lunedì e il mercoledì, garantendo al termine un uso consapevole del computer per la vita quotidiana dei cittadini. Anche degli ultra 60enni.

Articoli correlati