16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàVertenza municipale-Comune ancora in stallo

Vertenza municipale-Comune ancora in stallo

Pubblicato il 23 Aprile 2015 16:48 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Nonostante i passi in avanti delle scorse settimane, nella vertenza tra polizia municipale e Comune di Foligno la strada percorsa sembrerebbe ancora troppo poca. Almeno è questo il pensiero dei sindacati in vista dell’incontro con l’assessore Silvia Stacati, in programma per il prossimo lunedì. Uil-Fpl, Csa e Sulpl avrebbero infatti chiesto di trovare prima un accordo anziché disperdere energie e allungare ulteriormente i tempi. Tutto ciò, però, non basta per i sindacati. “I segnali che giungono non sono positivi – affermano – ancora non c’è chiarezza su organizzazione e risorse messe a disposizione”. Stando alle sigle sindacali folignati infatti, nei Comuni di Perugia e Spoleto i progetti dedicati alla polizia municipale sono già attivi da tempo e sono redatti con specifici obiettivi, compiti, organizzazione ed investimenti in strumentazioni e mezzi. “L’amministrazione – spiegano i sindacalisti – ha proposto di lasciare al momento da parte le numerose problematiche organizzative che i vigili incontrano durante lo svolgimento dell’attività ordinaria; ha proposto di non parlare al momento di assunzioni nonostante le evidenti gravi carenze di organico e di lavorare successivamente su protocolli volti a garantire parità di trattamento a tutti i lavoratori”. Insieme a ciò, l’amministrazione “ha proposto di concentrarsi per il momento sui progetti di miglioramento dei servizi e sulle risorse, per poi affrontare le altre problematiche una ad una. Il sindacato ha dato la propria disponibilità, sperando in un segnale utile a riportare serenità nei rapporti”. Alla fine arriva anche una richiesta sia dei sindacati che dei lavoratori, ovvero quella di definire subito obiettivi e risorse investite, nonché quanto sarà riconosciuto ai lavoratori al raggiungimento degli obiettivi che l’amministrazione ha posto.

Articoli correlati