18.9 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàFoligno, taglio del nastro per le palazzine di Porta Romana

Foligno, taglio del nastro per le palazzine di Porta Romana

Pubblicato il 24 Aprile 2015 10:24 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Tutto pronto per l’inaugurazione delle palazzine di Porta Romana a Foligno. Si svolgerà infatti lunedì 27 aprile, alle 18, il taglio del nastro degli edifici che saranno destinati ai servizi di informazione all’accoglienza turistica. Un intervento di recupero che ha permesso nel breve termine la riapertura delle palazzine, voluto fortemente dal presidente della Fondazione Cassa di risparmio di Foligno, Alberto Cianetti, che sottolinea come l’Ente di palazzo Cattani “stia proseguendo la sua azione di valorizzazione del patrimonio urbanistico cittadino. Infatti – dichiara il presidente Cianetti – dopo l’acquisizione dei Casalini, è stato avviato anche un percorso di tutela e riconversione, come nel caso dell’ex Chiesa dell’Annunziata e dell’ex latteria, oggi destinate a sede del Ciac”. I lavori di recupero delle palazzine di Porta Romana sono stati realizzati grazie alla disponibilità del Comune di Foligno e della Regione Umbria, che hanno condiviso l’iniziativa promossa dalla Cassa di risparmio folignate, autorizzando l’intervento e la dotazione di tutti gli arredi e delle necessarie strumentazioni. All’inaugurazione farà poi seguito la presentazione delle colonne a lampioncino di recente restauro. E sempre grazie al generoso intervento dell’Ente di palazzo Cattani, in collaborazione – questa volta – con la Diocesi di Foligno, venerdì 24 aprile, alle 21, tornerà ad alzarsi il sipario del teatro San Carlo, interessato negli ultimi mesi da alcuni interventi di manutenzione funzionale al palco ed all’impianto illuminotecnico. Alla cerimonia di inaugurazione seguirà lo spettacolo “L’Eco della pioggia”, realizzato da ProTe[M]us, progetto teatrale e musicale della Diocesi folignate.

 

Articoli correlati