8 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomePoliticaRegionali 2015: bagno di folla per la presentazione della candidatura di Luca...

Regionali 2015: bagno di folla per la presentazione della candidatura di Luca Barberini

Pubblicato il 2 Maggio 2015 07:55 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

E’ stata presentata giovedì a Spello la candidatura di Luca Barberini al consiglio regionale dell’Umbria. L’avvio dell’avventura dell’esponente folignate del Partito democratico è stata salutata da circa un migliaio di persone, che si sono ritrovate al centro sociale Ca’ Rapillo. Diversi anche gli ospiti “illustri”, come il sottosegretario al ministero dell’Intero Gianpiero Bocci, il presidente della Provincia di Perugia e sindaco di Foligno, Nando Mismetti, e il sindaco di Spello, Moreno Landrini. Presente anche Donatella Porzi, candidata alle regionali sempre nella lista del Pd, che ha ringraziato Barberini per la “generosa ospitalità”. “Lavoriamo insieme per l’Umbria”, questo lo slogan scelto da Barberini per la sua campagna elettorale. Cinque le sfide programmatiche evidenziate dal candidato del Pd per il futuro dell’Umbria: persone, famiglie, territori, ovvero lavorare per una comunità regionale basata su una crescita diffusa che non lasci indietro nessuno, né le persone in difficoltà né i territori marginali; innovazione, sviluppo, lavoro: efficientare la pubblica amministrazione, considerare il sistema produttivo e le imprese come un bene sociale che creano sviluppo e benessere, dare risposte vere ai disagi dei cittadini e delle famiglie; buona sanità, cioè lavorare per un sistema sanitario più efficiente e organizzato liberando risorse per abbattere le liste di attesa e garantire servizi di maggiore qualità; grande bellezza, ovvero valorizzare meglio il grande patrimonio culturale e ambientale dell’Umbria, come elemento strategico per lo sviluppo della nostra regione; giovani, merito speranza: dare ai giovani la possibilità di affermarsi nel presente non disperdendo le risorse intellettuali formate nella nostra comunità regionale e dare spazio al merito come principio fondamentale per costruire una comunità migliore. Barberini ha evidenziato anche “la necessità di lavorare a un nuovo regionalismo, dando un ruolo più incisivo alla Regione nei settori della pianificazione e della programmazione, di promuovere un nuovo piano regionale dei trasporti per migliorare i collegamenti dell’Umbria con il resto del mondo, di mettere a punto un nuovo piano sanitario regionale che coinvolga più direttamente i medici e le amministrazioni locali”. PROSSIMO APPUNTAMENTO – Ma gli impegni per il candidato a consigliere regionale Luca Barberini sono già fitti. A margine della cerimonia di presentazione della sua candidatura, Barberini ha fatto sapere che mercoledì 6 maggio, alle 18 a Vescia (presso un noto ristorante) ha fissato un incontro per parlare del ponte di Scanzano e quindi dell’inizio lavori e riapertura della infrastruttura.

 

Articoli correlati