9.1 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeAttualitàFoligno, nasce il primo gruppo di acquisto solidale

Foligno, nasce il primo gruppo di acquisto solidale

Pubblicato il 6 Maggio 2015 10:16 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Novità per gli amanti dell’ambiente sostenibile. Il 9 maggio, alle 15, nasce il primo G.A.S.P. (Gruppo di acquisto solidale)  di Foligno, che avrà sede a Sant’Eraclio e precisamente in località i Portoni. Per la prima volta consumatori e produttori, con il supporto della Cia (Confederazione italiana degli agricoltori), si uniscono per dare vita alla così detta “filiera corta”. Tutti i cittadini e non solo, infatti, potranno recarsi al Gasp “I portoni” per acquistare prodotti locali a chilometro (quasi) zero, dalla qualità garantita, certificata e a costi ridotti. Eliminando i passaggi intermedi, oltre a comportare un notevole abbassamento dei costi finali dei prodotti, si rispetta l’ambiente, diminuendo le emissioni di combustibile dovuto ai trasporti, e si conferisce risalto alla produzione locale. I Gasp, vere e proprie associazioni di consumatori disciplinati da legge regionale, sono già operativi a Nocera Umbra, dove hanno registrato un notevole successo, oltre che da parte dei consumatori, anche in termini di rispetto dell’ecosistema territoriale.

Articoli correlati