11.7 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCulturaFoligno, al via “Palazzi da scoprire”

Foligno, al via “Palazzi da scoprire”

Pubblicato il 7 Maggio 2015 13:48 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

UmbraGroup tra le 100 aziende più competitive del Centro Italia e delle isole

L’azienda folignate ha ricevuto il Premio Industria Felix insieme ad altre 16 realtà umbre. L’indagine è stata condotta su circa 70mila bilanci delle società di capitali con fatturati sopra il milione di euro

Tari in aumento anche nel 2025 a Foligno: incremento tra il 9 e il 10%

La pratica è passata con 15 voti favorevoli e 8 contrari nel corso della seduta del consiglio comunale di martedì pomeriggio. Scontro in aula tra maggioranza ed opposizione

Patto x Foligno e Foligno 2030 si uniscono: “Nuovo progetto civico”

Le due forze di centrosinistra hanno deciso di fondersi in una rinnovata realtà, rappresentata in consiglio comunale da Maria Frigeri. Intanto Calabrese e Bellucci hanno rassegnato le dimissioni in attesa dell’elezione di un unico coordinatore

L’appuntamento è per sabato 9 maggio, alle 10, quando prenderà ufficialmente il via “Palazzi da scoprire”, iniziativa promossa da Coopculture per far conoscere il patrimonio edilizio della città con molti immobili recuperati dopo il sisma. L’evento verrà replicato ogni sabato fino al prossimo 27 giugno. Punto di ritrovo sarà palazzo Trinci. Da lì, poi, si andrà alla scoperta degli altri immobili storici della città della Quintana, a cominciare da quello comunale a cui si aggiungerà, di volta in volta, uno tra palazzo Pierantoni, palazzo Giusti Orfini, palazzo Cibo Nocchi e palazzo Candiotti. Il programma per il primo appuntamento, quello cioè di sabato 9 maggio, prevede la visita al palazzo comunale per conoscere l’opera di Mariano Piervittori nella sala consiliare e per ammirare le stanze delle armi e degli stemmi. A seguire, ci si sposterà a Palazzo Pierantoni decorato con affreschi a soggetto mitologico: un viaggio tra le sale dell’Olimpo, di Cupido e di Apollo. Lo stesso tipo di visita sarà replicato sabato 6 giugno. Per informazioni è possibile contattare il numero 0742/330584.

Articoli correlati