15.7 C
Foligno
giovedì, Settembre 4, 2025
HomePoliticaFoligno, il consiglio comunale approva la gestione integrata dell'Urp

Foligno, il consiglio comunale approva la gestione integrata dell’Urp

Pubblicato il 8 Maggio 2015 14:17 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il premio giornalistico “Angelo Marinangeli” a Paolo Condò e Ludovica Cacciamani

La cerimonia è in programma per venerdì 12 settembre, alle 10.30, nella sala Sindaci del Museo archeologico cittadino

Foligno, i servizi comunali arrivano nelle frazioni con lo sportello mobile del cittadino 

Il progetto partirà la prossima settimana raggiungendo, tra le altre, le zone di Colfiorito, Verchiano e Casenove con il coinvolgimento della polizia locale. A disposizione degli agenti anche nuovi mezzi dotati delle più moderne tecnologie

UBS ai nastri di partenza, venerdì la prima amichevole

Dopo un’estate di cambiamenti e la recente pubblicazione del calendario stagionale, la squadra folignate è pronta a scendere in campo contro la Nestor Basket Marsciano. Coach Sansone: “Ripartiamo dalla nostra identità”

Ottimizzare le dotazioni a disposizione e rendere più facile ai cittadini l’accesso ai servizi e alle informazioni, soprattutto in un periodo in cui la congiuntura economica è sfavorevole. É questo, in sintesi, l’obiettivo dello schema di convenzione tra la Provincia di Perugia e il Comune di Foligno per la gestione integrata dell’Urp (Ufficio relazioni con il pubblico). Uno schema che è stato approvato a maggioranza, nella seduta di giovedì, dalla massima assise cittadina folignate, con 4 voti contrari e 2 astenuti. Il documento in questione prevede, quindi, l’organizzazione e la gestione integrata delle attività di informazione e servizio dello Sportello polifunzionale della Provincia con quelle dell’Ufficio relazioni con il pubblico del Comune. “L’integrazione di professionalità e competenze – si legge in una nota dell’ente comunale – consente di raggiungere migliori standard di efficacia ed efficienza dei servizi di relazione, nonché un accesso semplificato ed omogeneo ai servizi informativi sviluppando ulteriormente le potenzialità dello Sportello unico integrato e creando di fatto un unico punto sul territorio a cui il cittadino può rivolgersi”.

Articoli correlati