19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaFoligno, il consiglio comunale approva la gestione integrata dell'Urp

Foligno, il consiglio comunale approva la gestione integrata dell’Urp

Pubblicato il 8 Maggio 2015 14:17 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Ottimizzare le dotazioni a disposizione e rendere più facile ai cittadini l’accesso ai servizi e alle informazioni, soprattutto in un periodo in cui la congiuntura economica è sfavorevole. É questo, in sintesi, l’obiettivo dello schema di convenzione tra la Provincia di Perugia e il Comune di Foligno per la gestione integrata dell’Urp (Ufficio relazioni con il pubblico). Uno schema che è stato approvato a maggioranza, nella seduta di giovedì, dalla massima assise cittadina folignate, con 4 voti contrari e 2 astenuti. Il documento in questione prevede, quindi, l’organizzazione e la gestione integrata delle attività di informazione e servizio dello Sportello polifunzionale della Provincia con quelle dell’Ufficio relazioni con il pubblico del Comune. “L’integrazione di professionalità e competenze – si legge in una nota dell’ente comunale – consente di raggiungere migliori standard di efficacia ed efficienza dei servizi di relazione, nonché un accesso semplificato ed omogeneo ai servizi informativi sviluppando ulteriormente le potenzialità dello Sportello unico integrato e creando di fatto un unico punto sul territorio a cui il cittadino può rivolgersi”.

Articoli correlati