23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàSicurezza scolastica, il plesso di Cannaiola rinnovato e più efficiente

Sicurezza scolastica, il plesso di Cannaiola rinnovato e più efficiente

Pubblicato il 11 Maggio 2015 14:15 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Entro l’inizio del prossimo anno scolastico termineranno gli interventi di efficientamento energetico e adeguamento sismico della scuola di Cannaiola. A darne notizia l’assessorato ai lavori pubblici del comune di Trevi che rassicura genitori e alunni sui tempi di consegna del plesso scolastico rinnovato e messo a norma di legge. Grazie ai 450mila euro della Regione Umbria e ai 60mila euro stanziati dal Comune, infatti, è stato possibile avviare gli interventi di messa in sicurezza della scuola che diventerà così più sicura ed autosufficiente dal punto di vista energetico. Dall’assessorato confermano che, al termine degli interventi, la popolosa frazione trevana potrà godere di una plesso perfettamente in linea con la normativa sull’edilizia scolastica, dotato di un edificio moderno e funzionale il cui progetto è stato realizzato dai tecnici del comune insieme alle insegnanti, le quali hanno contribuito a definire le esigenze della scuola. I lavori, dunque, “proseguono speditamente – ha sottolineato l’assessorato ai lavori pubblici – e Comune, progettisti e aziende costruttrici stanno lavorando per raggiungere l’obiettivo prefissato: dotare Cannaiola del proprio plesso scolastico, rinnovato e messo a norma, entro settembre”.

Articoli correlati