25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàSicurezza scolastica, il plesso di Cannaiola rinnovato e più efficiente

Sicurezza scolastica, il plesso di Cannaiola rinnovato e più efficiente

Pubblicato il 11 Maggio 2015 14:15 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Entro l’inizio del prossimo anno scolastico termineranno gli interventi di efficientamento energetico e adeguamento sismico della scuola di Cannaiola. A darne notizia l’assessorato ai lavori pubblici del comune di Trevi che rassicura genitori e alunni sui tempi di consegna del plesso scolastico rinnovato e messo a norma di legge. Grazie ai 450mila euro della Regione Umbria e ai 60mila euro stanziati dal Comune, infatti, è stato possibile avviare gli interventi di messa in sicurezza della scuola che diventerà così più sicura ed autosufficiente dal punto di vista energetico. Dall’assessorato confermano che, al termine degli interventi, la popolosa frazione trevana potrà godere di una plesso perfettamente in linea con la normativa sull’edilizia scolastica, dotato di un edificio moderno e funzionale il cui progetto è stato realizzato dai tecnici del comune insieme alle insegnanti, le quali hanno contribuito a definire le esigenze della scuola. I lavori, dunque, “proseguono speditamente – ha sottolineato l’assessorato ai lavori pubblici – e Comune, progettisti e aziende costruttrici stanno lavorando per raggiungere l’obiettivo prefissato: dotare Cannaiola del proprio plesso scolastico, rinnovato e messo a norma, entro settembre”.

Articoli correlati