22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, inizia il conto alla rovescia per lo Street food

Foligno, inizia il conto alla rovescia per lo Street food

Pubblicato il 12 Maggio 2015 14:02 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Il countdown può iniziare. Mancano ormai pochi giorni alla prima edizione folignate dello “Street food”. La manifestazione, organizzata da Confcommercio insieme ad una associazione aretina, si terrà infatti da venerdì 15 a domenica 17 maggio, tra piazza della Repubblica e piazza Matteotti, e sarà dedicata al cibo di strada proveniente da varie regioni d’Italia, ma anche dall’Argentina, dalla Grecia e dalla Spagna. Un weekend, quello folignate, all’insegna delle prelibatezze tradizionali, che però dovrà fare i conti con le altre manifestazioni in programma nel territorio. A Perugia, infatti, negli stessi giorni si terrà un evento analogo, organizzato da Confesercenti, mentre a San Terenziano di Gualdo Cattaneo ci sarà l’ormai consueto appuntamento con “Porchettiamo”. “A Foligno non finirà tutto il 18 maggio – ha dichiarato Fabrizio Bastida, presidente di Confcommercio Foligno, durante la conferenza di presentazione – Stiamo infatti già lavorando ad altre manifestazioni. La sovrapposizione con altri eventi effettivamente non dovrebbe esserci – ha sottolineato –, ma noi di fatto non avremmo comunque potuto spostare il nostro, perché, non collaborando con le altre associazioni, non eravamo informati sugli altri appuntamenti”. Ad intervenire è stato anche il presidente regionale di Confcommercio, Aldo Amoni. “Quello che abbiamo organizzato – ha dichiarato – rappresenta un nuovo modo per parlare di alimentazione. La scelta per questa prima edizione è ricaduta su Foligno, ma potrebbe diventare anche una manifestazione itinerante”. Un invito particolare, inoltre, Amoni lo rivolge ai commercianti. “Potrebbero cogliere l’occasione – ha affermato – per restare aperti e magari per rendere colorate le vetrine. Bisogna infatti saper sfruttare questi eventi anche a livello economico”. Si respira quindi grande entusiasmo da parte degli organizzatori della manifestazione – patrocinata dal Comune –, che sperano anche che il bel tempo sia dalla loro parte. Il cibo di strada, infine, sarà accompagnato dalla musica, con alcune postazioni posizionate in piazza della Repubblica.

Articoli correlati