16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, i commercianti del centro: "No all'ampliamento de l'Agorà"

Foligno, i commercianti del centro: “No all’ampliamento de l’Agorà”

Pubblicato il 14 Maggio 2015 16:53 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

E’ forte la preoccupazione dei commercianti del centro storico di Foligno, spaventati dalla possibile espansione del centro commerciale de l’Agorà. Una superficie commerciale che passerebbe dagli attuali 2500 a 5000 metri quadri. O almeno è questa l’ipotesi ventilata da Francesca Cascelli, presidente dell’associazione “Innamorati del Centro” di Foligno, che affida ad un comunicato stampa tutta la paura dei negozianti del cuore cittadino. “Mentre a Foligno si parla di varchi elettronici, all’Agorà si parla di ingrandire gli spazi – scrive la presidente – dobbiamo quindi ben capire se queste limitazioni all’accesso al centro siano per tutelarlo o nuovamente ad incentivare gli acquisti fuori dalle mura della città”. Insomma, un grido d’allarme da parte del tessuto commerciale del centro storico. “Vada per la chiusura dalle 19 che aiuta sicuramente certe tipologie di attività soprattutto d’estate, ma non dimentichiamoci di quanti lavorano dalle 9 di mattina alle 20 della sera entro le mura cittadine – afferma Francesca Cascelli -. Noi commercianti siamo la categoria che più di ogni altra vive la città passandoci tutta la giornata e a volte anche la domenica e festivi”. La stessa presidente di “Innamorati del Centro” vuole inoltre chiarezza su varchi elettronici, parcheggi in centro e telecamere. Infine, una domanda: “In una città con un centro così piccolo esiste davvero la necessità di mettere dei varchi elettronici o sarebbe meglio spendere questi soldi per la sicurezza, una bella segnaletica chiara per i parcheggi ed un display di benvenuto con riferimenti turistici della città?”.

Articoli correlati