27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeSportFoligno, oltre 1700 atleti in arrivo per la Coppa Italia di danza

Foligno, oltre 1700 atleti in arrivo per la Coppa Italia di danza

Pubblicato il 14 Maggio 2015 13:49 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Ottocentosettantuno coppie per un totale di 1742 ballerini. Sono questi i numeri che farà registrare il prossimo weekend il PalaPaternesi di Foligno, che sabato e domenica ospiterà la terza gara della Coppa Italia di danza standard e latino-americana. Ad arrivare nella città della Quintana saranno atleti dai 14 anni agli over 70, provenienti da ben 19 regioni italiane. A loro si andranno poi ad aggiungere tutti i membri dello staff della Federazione italiana di danza sportiva, i giudici e gli accompagnatori, che incrementeranno dunque il flusso di gente che transiterà su Foligno nella due giorni. Numeri importanti dunque non solo per l’evento in sé, ma anche per l’economia del territorio. Una boccata di ossigeno per alberghi, ristoranti ed attività commerciali del Folignate. Un’esperienza già fatta in passato e che sembra destinata a ripetersi anche in futuro, come spiegato ai microfoni di Radio Gente Umbra dal consigliere comunale delegato allo sport, Enrico Tortolini. “Continua questo rapporto che si è già instaurato da tempo con il presidente della Fids, Mauro De Santis, con cui è nata una sinergia che credo proseguirà per almeno altri due anni, continuando a promuovere questi eventi in città. Diciamo – ha sottolineato – che la Federazione ha trovato in Foligno un punto di riferimento non indifferente. Ringrazio i vertici della Fids – ha quindi concluso Enrico Tortolini – per avermi permesso di riportare questa disciplina sportiva nella nostra città e faccio un grosso in bocca al lupo a tutti i partecipanti”. Ma gli eventi all’insegna dello sport che vedranno protagonista Foligno non si fermano qua. Il fine settimana successivo la città della Quintana ospiterà il campionato interregionale di pattinaggio a rotelle e la Strafoligno, mentre a giugno sarà tempo di ballo e boxe. Passata l’estate, poi, settembre potrebbe essere il mese giusto per dar vita alla Notte bianca dello sport.  

Articoli correlati