21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronaca"Movida", strade del centro controllate dai vigilantes per una notte

“Movida”, strade del centro controllate dai vigilantes per una notte

Pubblicato il 21 Maggio 2015 14:26 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

A Foligno una movida più sicura. Il 22 maggio a partire dalle 21 e fino alle 2.30, sarà garantito un servizio di vigilanza privato e completamente gratuito nel ‘quadrilatero’ della città. Ad annunciarlo è Marco Novelli, presidente dell’associazione “Centro storico di Foligno”, che da tempo chiedeva maggiore controlli nel cuore cittadino, soprattutto nei week-end. “Alcune delle proposte che abbiamo avanzato in questi mesi – dichiara Novelli – sono state recepite dall’amministrazione comunale, seppure tardivamente e molto parzialmente. Stiamo pensando all’annunciato implemento del sistema di videosorveglianza ed alla pulizia straordinaria della zona da parte della Vus. Uno dei punti sui quali avevamo posto l’attenzione e sul quale intendiamo ancora lavorare – ribadisce il presidente – è proprio quella della vigilanza privata, un servizio che non vuol sostituire ma anzi supportare quello delle competenti forze dell’ordine”. Ad operare saranno quattro professionisti del settore, adeguatamente formati ed in regolare possesso di tutti e requisiti e le autorizzazioni necessarie, che pattuglieranno con particolare attenzione l’area di piazza del Grano, piazza Don Minzoni, via Gramsci e le vie limitrofe. Obiettivo primario della serata, conclude Novelli, è la “sensibilizzazione e la prevenzione”, con l’augurio del benestare di tutti coloro che vivono (e vogliono vivere) il centro storico.

Articoli correlati