23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronaca"Movida", strade del centro controllate dai vigilantes per una notte

“Movida”, strade del centro controllate dai vigilantes per una notte

Pubblicato il 21 Maggio 2015 14:26 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

A Foligno una movida più sicura. Il 22 maggio a partire dalle 21 e fino alle 2.30, sarà garantito un servizio di vigilanza privato e completamente gratuito nel ‘quadrilatero’ della città. Ad annunciarlo è Marco Novelli, presidente dell’associazione “Centro storico di Foligno”, che da tempo chiedeva maggiore controlli nel cuore cittadino, soprattutto nei week-end. “Alcune delle proposte che abbiamo avanzato in questi mesi – dichiara Novelli – sono state recepite dall’amministrazione comunale, seppure tardivamente e molto parzialmente. Stiamo pensando all’annunciato implemento del sistema di videosorveglianza ed alla pulizia straordinaria della zona da parte della Vus. Uno dei punti sui quali avevamo posto l’attenzione e sul quale intendiamo ancora lavorare – ribadisce il presidente – è proprio quella della vigilanza privata, un servizio che non vuol sostituire ma anzi supportare quello delle competenti forze dell’ordine”. Ad operare saranno quattro professionisti del settore, adeguatamente formati ed in regolare possesso di tutti e requisiti e le autorizzazioni necessarie, che pattuglieranno con particolare attenzione l’area di piazza del Grano, piazza Don Minzoni, via Gramsci e le vie limitrofe. Obiettivo primario della serata, conclude Novelli, è la “sensibilizzazione e la prevenzione”, con l’augurio del benestare di tutti coloro che vivono (e vogliono vivere) il centro storico.

Articoli correlati