10.8 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronaca"Movida", strade del centro controllate dai vigilantes per una notte

“Movida”, strade del centro controllate dai vigilantes per una notte

Pubblicato il 21 Maggio 2015 14:26 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

A Foligno una movida più sicura. Il 22 maggio a partire dalle 21 e fino alle 2.30, sarà garantito un servizio di vigilanza privato e completamente gratuito nel ‘quadrilatero’ della città. Ad annunciarlo è Marco Novelli, presidente dell’associazione “Centro storico di Foligno”, che da tempo chiedeva maggiore controlli nel cuore cittadino, soprattutto nei week-end. “Alcune delle proposte che abbiamo avanzato in questi mesi – dichiara Novelli – sono state recepite dall’amministrazione comunale, seppure tardivamente e molto parzialmente. Stiamo pensando all’annunciato implemento del sistema di videosorveglianza ed alla pulizia straordinaria della zona da parte della Vus. Uno dei punti sui quali avevamo posto l’attenzione e sul quale intendiamo ancora lavorare – ribadisce il presidente – è proprio quella della vigilanza privata, un servizio che non vuol sostituire ma anzi supportare quello delle competenti forze dell’ordine”. Ad operare saranno quattro professionisti del settore, adeguatamente formati ed in regolare possesso di tutti e requisiti e le autorizzazioni necessarie, che pattuglieranno con particolare attenzione l’area di piazza del Grano, piazza Don Minzoni, via Gramsci e le vie limitrofe. Obiettivo primario della serata, conclude Novelli, è la “sensibilizzazione e la prevenzione”, con l’augurio del benestare di tutti coloro che vivono (e vogliono vivere) il centro storico.

Articoli correlati