10.8 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaVertenza Comune-vigili, i sindacati: "Scavalcati dal sindaco"

Vertenza Comune-vigili, i sindacati: “Scavalcati dal sindaco”

Pubblicato il 21 Maggio 2015 15:05 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Un messaggio inaspettato. É quello che i lavoratori della polizia municipale di Foligno martedì mattina hanno letto aprendo la mail. Nel bel mezzo della vertenza, in atto ormai da mesi, e dello sciopero proclamato per domenica 24 in occasione della Strafoligno, il sindaco Mismetti ha deciso di scavalcare i sindacati e “parlare” con i diretti interessati. Gli ultimi accordi erano quelli di condividere con le sigle sindacali i contenuti della proposta, previa la sua approvazione, che dovrebbe giungere da parte dell’amministrazione per risolvere i problemi legati alla distribuzione delle risorse e all’organizzazione dei servizi. Qualche giorno prima della suddetta mail, il 16 maggio, Uil-Fpl e Csa avevano inviato una richiesta di incontro all’amministrazione che però è stata ignorata. Il fatto di essere stati scavalcati, ha così portato le sigle a chiedere l’intervento della commissione di Garanzia e del Prefetto per riconoscere il ruolo dei sindacati. Analizzando la posta elettronica giunta ai lavoratori, viene messo in luce il fatto che, nonostante si faccia cenno ad una “proposta attualmente al vaglio dei vari pareri di legittimità”, questa non è ancora giunta all’attenzione dei rappresentanti degli agenti. In risposta alla mail del sindaco, arrivano così alcune puntualizzazioni in merito alla proposta fatta ai lavoratori. Si ribadisce che serve chiarire chi parteciperà e come verranno distribuite le risorse tra i lavoratori – scrivono – serve capire come verranno organizzati i servizi per garantire la sicurezza degli operatori e, quindi, dei cittadini. Serve un impegno ad adottare (non oggi ma nel giro di qualche mese) protocolli come quello che vigeva fino al 2012 e che garantiva un utilizzo equo e trasparente dei lavoratori. Si parla di risorse finanziarie – concludono Roberto Antonini e Andrea Russo ma non vengono quantificate né viene specificato come verranno utilizzate”. L’attenzione dei sindacati si sofferma sull’espressione “la proposta è al vaglio di legittimità”, lasciando intendere che la stessa, dopo mesi dall’inizio della vertenza, potrebbe non essere legittima. Tra i punti su cui viene chiesto di fare chiarezza c’è la richiesta di conoscere se recentemente siano stati assunti diversi atti di delega, dato che l’ultima di cui sono al corrente è quella riconosciuta all’assessore Silvia Stancati alle “relazioni con”, mentre la mail è stata sottoscritta dalla stessa in qualità di delegato alla polizia municipale. La richiesta finale rimane sempre quella di un incontro tra sindacati e amministrazione, in assenza del quale rimane in programma lo sciopero già annunciato. 

Articoli correlati