19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaFoligno, dal Comune 500mila euro per la sicurezza. I sindacati: "Sciopero comunque...

Foligno, dal Comune 500mila euro per la sicurezza. I sindacati: “Sciopero comunque confermato”

Pubblicato il 22 Maggio 2015 15:16 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Nonostante un passo avanti da parte dell’amministrazione comunale, lo sciopero della polizia municipale di domenica 24 maggio è stato confermato. Dopo la deliberazione approvata giovedì all’unanimità dalla Giunta comunale di Foligno – relativa alla destinazione dei proventi delle sanzioni per le violazioni alle norme del codice della strada per l’anno 2015 – i sindacati della polizia municipale hanno confermato lo sciopero, indetto in occasione della Strafoligno, a seguito di una situzione che definiscono “ancora in alto mare”. Sebbene, infatti, la deliberazione della Giunta chiarisca la ripartizione dei 488 mila 856 euro (pari al 50% dei proventi delle multe) i sindacati hanno sottolineato – attraverso un comunicato stampa – come manchi la declinazione puntuale di tali progetti in obiettivi. Nella ripartizione dei proventi si legge bene, infatti, a quali investimenti siano destinate le risorse – al miglioramento della sicurezza stradale e il potenziamento delle attività di controllo (anche attraverso l’acquisto di mezzi e attrezzature) – ma non si specificano gli obiettivi, chi farà cosa, quali azioni verranno poste in essere, quali i risultati attesi e a chi andranno le risore aggiuntive investite. Soddisfatti, dunque, della decisione del Comune di tornare ad investire le risorse economiche del passato, ma per le organizzazioni sindacali restano ancora delle incertezze. Altra nota dolente su cui insistono è la gestione della vertenza, nella quale continuano a sentirsi scavalcati. Per la presentazione dell’atto della Giunta venerdì mattina, infatti, anzichè convocare le organizzazioni sindacali l’amministrazione ha chiamato direttamente i lavoratori i quali – attraverso una nota scritta – hanno sottolineato come la vertenza vada gestita con i rappresentanti sindacali e non direttamente con i dipendenti. Un piano di investimenti che è sì un primo passo avanti, ma che non risponde a tutte le attese della categoria la quale, in assenza di un percorso condiviso e di una convocazione del sindacato, conferma suo malgarado lo sciopero per domenica prossima.

Articoli correlati