15.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàFoligno, tutti "In bici per la pace"

Foligno, tutti “In bici per la pace”

Pubblicato il 27 Maggio 2015 14:35 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sfonda la porta di una casa, picchia con una spranga due uomini e gli ruba il cellulare

Notte di violenza a Foligno, in un appartamento in piazza del Grano, nel cuore del centro storico. In manette per rapina, violazione di domicilio e lesioni personali aggravate un 53enne con precedenti: ignote le cause della brutale aggressione

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Riparte “In bici per la pace”. Un percorso che da Foligno conduce ad Assisi, precisamente al cimitero militare inglese di Rivotorto, organizzato dal Comune di Foligno e dall’”Officina della memoria” e giunto alla sua undicesima edizione. Oltre 370 studenti e docenti delle scuole secondarie, ripercorreranno la storia della Liberazione di Foligno, avvenuta il 16 giugno del 1944, accompagnati da guide esperte. La partenza, prevista giovedì 28 maggio alle 8,30 dall’area del Plateatico, giungerà nella città di San Francesco alle 10, con la commemorazione ai caduti, preceduta da un momento musicale curato da Eleonora Beddini, Alessio Andreani e Diego Fratini, e dallo spettacolo del corpo di ballo di Isabella Bianchi. L’occasione che, come ogni anno, permette ai più giovani, frutto di un presente di pace, di conoscere la storia delle loro radici e della loro città nel periodo della seconda Guerra Mondiale.

Articoli correlati