24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, al Croce Bianca la quarta edizione del Cantaquintaniere

Foligno, al Croce Bianca la quarta edizione del Cantaquintaniere

Pubblicato il 3 Giugno 2015 15:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Proseguono a Foligno gli appuntamenti quintanari in vista della Giostra della Sfida in programma il prossimo 13 giugno. Martedì sera battute finali per il Cantaquintaniere, che per questa quarta edizione ha visto trionfare il rione Croce Bianca, in scena con le Cros Sisters che hanno interpretato “I will follow him”, coinvolgente brano tratto dalla colonna sonora del film Sister Act. Al secondo posto il rione Badia con il Sara Pizzoni Group che ha proposto “I surrender”, uno dei tanti successi di Celine Dion. Terzo gradino del podio invece per il Morlupo con Eleonora Capuozzo e Cristiano Pierangeli, che si sono esibiti in un’elegante versione de “Il Fantasma dell’Opera”. E sempre al rione rosanero è andato il premio alla performance dell’associazione Innamorati del Centro presieduta da Francesca Cascelli. Condotto da Manuela Marinangeli e Mauro Silvestri e proposto nella nuova versione da Lucio Cacace, il Cantaquintaniere ha deliziato il pubblico con ottima musica e cabaret. Tra gli ospiti, infatti, appalusi per Nicola Pesaresi e la sua Isotta e per le irresistibili barzellette di Raoul Maiuli. Oltre agli artisti in gara, tanti ospiti come Yeahsssa Choir, un coro di voci straordinarie, Gabriele Serano e Riccardo Pallini, Antonio Tebaldi, i Mother’s Garage Band, Annalisa Grauso, Augusto Bartolini, Chiara Massei e Lucio Cacace, uno splendido trio che ha interpretato “Mille cuori un solo amore”, la canzone dedicata alla Quintana prodotta dalla Dj Academy con un cd presto in vendita il cui intero ricavato verrà devoluto all’Associazione Liberi di Essere. Anche questa edizione del Cantaquintaniere si è confermata come trampolino di lancio per i giovani artisti. Le grandi voci di Eleonora Capuozzo, Sara Pizzoni, e delle Cros Sisters Ilaria Accica e Martina Nardone non sono passate inosservate e alla fine della serata le giovani artiste hanno ricevuto anche importanti offerte di lavoro. Chiusa l’edizione 2015 del Cantaquintaniere, mercoledì sera invece alle 22 piazza San Domenico farà da sfondo all’iniziativa “Un tamburo per dieci suoni”, la tradizionale gara tra i tamburini dei dieci rioni. Tra i tanti eventi in programma per i prossimi giorni anche spazio alla storia con la mostra organizzata dall’Ente Giostra ospitata a palazzo Candiotti dal 5 al 7 giugno. L’esposizione di quadri del XVII secolo ed abiti sarà un omaggio alla granduchessa Maria Maddalena d’Austria che nel 1600, in occasione del suo pellegrinaggio a Loreto, soggiornò proprio nella città della Quintana. 

Articoli correlati