24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaFoligno, materassi e divani abbandonati per strada

Foligno, materassi e divani abbandonati per strada

Pubblicato il 8 Giugno 2015 14:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Una discarica a cielo aperto. Così si presenta via Garigliano a Foligno. La denuncia arriva da Legambiente che, foto alla mano, lancia l’allarme sullo stato di degrado in cui versa l’area che dista solo una manciata di metri dalla stazione ecologica della Valle Umbra Servizi di via Campagnola. Secondo quanto dichiarato dal presidente della sezione folignate dell’associazione ambientalista, Gianfranco Anzideo, l’area immortalata sarebbe in queste condizioni ormai da diversi giorni. A campeggiare, accanto agli appositi cassonetti, non sarebbero però sacchi della spazzatura contenenti chissà cosa, quanto piuttosto i cosiddetti rifiuti ingombranti. A guardar bene, infatti, saltano all’occhio un materasso, un divano ed altri arredi. Insomma, mobili che andrebbero smaltiti all’interno degli appositi centri di raccolta dislocati, oltre che nella vicina via Campagnola, anche nella zona industriale della Paciana. A disposizione dei cittadini, poi, anche un servizio di ritiro a domicilio gratuito dei rifiuti ingombranti effettuato dagli operatori Vus. Per accedervi basta infatti farne richiesta attraverso un apposito numero verde e fissare un appuntamento. Ma quanto denunciato da Legambiente Foligno non si presenta, però, come un episodio isolato. Sono tanti i cittadini che giornalmente denunciano, attraverso anche i social network, simili situazioni di degrado che interessano un po’ tutta la città. E così, se da una parte la macchina della raccolta differenziata ha ancora bisogno di oliare il suo meccanismo per funzionare alla perfezione, è indiscutibile il fatto che dall’altro lato ci siano cittadini che non fanno la loro parte così come dovrebbero.  

Articoli correlati