29.5 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàQuintana, tutti gli appuntamenti dei prossimi giorni

Quintana, tutti gli appuntamenti dei prossimi giorni

Pubblicato il 8 Giugno 2015 13:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

A Foligno si entra nel vivo della Quintana. A pochi giorni dall’evento principe della manifestazione barocca, la Giostra della Sfida in programma per sabato 13 giugno al Campo de li giochi, si susseguono gli appuntamenti collaterali. L’AGENDA – E così, dopo il Cantaquintaniere e la tradizionale sfida tra i tamburini, lunedì sera alle 22 piazza della Repubblica farà da sfondo ai “Giochi di bandiera” del rione Pugilli. In programma per martedì sera alle 22.30, invece, in piazza Garibaldi il rione Badia proporrà il Palio della Filomè. Niente vino nei bicchieri, ma solo una gara tra quintanari che si sfideranno cercando di non sbagliare la nota filastrocca passandosi il bicchiere. Il vincitore alzerà il Palio dipinto dal badiolo Simone Agostini. La sfida tra i popolani proseguirà poi mercoledì sera, alle 22 in piazza San Domenico, con il Palio di San Rocco, la celebre corsa dei somari organizzata dal rione Cassero. La gara sarà articolata in due manches più la finale ed ogni rione sarà in gara con tre popolani e un asino. Ad ogni giro prenderanno parte cinque rioni ed i primi tre classificati di ogni carriera avranno accesso alla finale, contendendosi anche in questo caso l’ambito palio. Tra gli appuntamenti in programma anche l’esibizione dei giovani tamburini che hanno frequentato la scuola di tradizione del rione Spada, che ha aperto i battenti nel novembre del 2014 – grazie ad un’idea di Leonardo Pastorelli – e che ha visto la partecipazione di oltre una ventina di bambini. La performance degli apprendisti tamburini si terrà martedì sera in piazza Spada. 

Articoli correlati