14.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàQuintana, tutti gli appuntamenti dei prossimi giorni

Quintana, tutti gli appuntamenti dei prossimi giorni

Pubblicato il 8 Giugno 2015 13:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

A Foligno si entra nel vivo della Quintana. A pochi giorni dall’evento principe della manifestazione barocca, la Giostra della Sfida in programma per sabato 13 giugno al Campo de li giochi, si susseguono gli appuntamenti collaterali. L’AGENDA – E così, dopo il Cantaquintaniere e la tradizionale sfida tra i tamburini, lunedì sera alle 22 piazza della Repubblica farà da sfondo ai “Giochi di bandiera” del rione Pugilli. In programma per martedì sera alle 22.30, invece, in piazza Garibaldi il rione Badia proporrà il Palio della Filomè. Niente vino nei bicchieri, ma solo una gara tra quintanari che si sfideranno cercando di non sbagliare la nota filastrocca passandosi il bicchiere. Il vincitore alzerà il Palio dipinto dal badiolo Simone Agostini. La sfida tra i popolani proseguirà poi mercoledì sera, alle 22 in piazza San Domenico, con il Palio di San Rocco, la celebre corsa dei somari organizzata dal rione Cassero. La gara sarà articolata in due manches più la finale ed ogni rione sarà in gara con tre popolani e un asino. Ad ogni giro prenderanno parte cinque rioni ed i primi tre classificati di ogni carriera avranno accesso alla finale, contendendosi anche in questo caso l’ambito palio. Tra gli appuntamenti in programma anche l’esibizione dei giovani tamburini che hanno frequentato la scuola di tradizione del rione Spada, che ha aperto i battenti nel novembre del 2014 – grazie ad un’idea di Leonardo Pastorelli – e che ha visto la partecipazione di oltre una ventina di bambini. La performance degli apprendisti tamburini si terrà martedì sera in piazza Spada. 

Articoli correlati