8 C
Foligno
martedì, Novembre 18, 2025
HomeCronacaUnione Terre Olio e Sagrantino, le auto della polizia prese di mira...

Unione Terre Olio e Sagrantino, le auto della polizia prese di mira dai vandali: “Serve una sede unica”

Pubblicato il 10 Giugno 2015 09:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I carabinieri al “Marconi” contro la violenza di genere

Al liceo folignate i rappresentanti dell’Arma hanno affrontato insieme agli studenti delle classi quinte il tema in un incontro che rientra in una campagna regionale. Al centro dell'attenzione dinamiche, strumenti di intervento e prevenzione

Foligno prega per la pace: tre appuntamenti in agenda dal centro storico a Sassovivo

Promossi dall'Azione cattolica e dal Masci, coinvolgeranno diversi luoghi e realtà del territorio. Primo incontro mercoledì 19 novembre nella chiesa della Misericordia

Ispezione delle gallerie, limitazioni al traffico sulla “Val di Chienti”

Gli interventi verranno eseguiti da Anas nelle giornate di mercoledì 19 e giovedì 20 novembre. Controlli, per il cui svolgimento sarà necessario chiudere alcuni tratti di carreggiata dalle 9 alle 19 in entrambi i giorni

Tre atti vandalici in pochissimo tempo. Al giorno d’oggi un evento tristemente frequente, anche nelle città più piccole. Ma se ad essere prese di mira sono le vetture di una forza di polizia, la questione diventa sicuramente più preoccupante. La denuncia arriva dalle sigle sindacali Uil-Fpl, Fp-Cisl e Confsal, che puntano nuovamente il dito contro il Corpo Unico di polizia dell’Unione terre dell’Olio e del Sagrantino. “Come pensa, l’Unione, di garantire la sicurezza dei cittadini se nemmeno riesce a garantire la sicurezza dei veicoli della polizia locale?” si domandano i sindacalisti Andrea Russo, Adriano Tofi e Carlo Ugolini. “La Giunta dell’Unione – proseguono – discute ancora, dopo due anni dalla partenza del Corpo Unico, di come distribuire sedi e personale nei vari comuni. Nel frattempo – concludono i tre – non vengono colmate le gravissime lacune che ancora ci sono in termini di sicurezza”. E’ così che i vandali hanno di nuovo forato le gomme di un veicolo di polizia locale nel parcheggio pubblico sottostante alla sede operativa di Bastardo. Per questo, sindacati e lavoratori rivendicano l’individuazione di una sede unica per garantire controlli e sicurezza, investendo risorse per trovarne una ed incrementando mezzi “scarsi e obsoleti”.

 

Articoli correlati