20.6 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaUnione Terre Olio e Sagrantino, le auto della polizia prese di mira...

Unione Terre Olio e Sagrantino, le auto della polizia prese di mira dai vandali: “Serve una sede unica”

Pubblicato il 10 Giugno 2015 09:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Tre atti vandalici in pochissimo tempo. Al giorno d’oggi un evento tristemente frequente, anche nelle città più piccole. Ma se ad essere prese di mira sono le vetture di una forza di polizia, la questione diventa sicuramente più preoccupante. La denuncia arriva dalle sigle sindacali Uil-Fpl, Fp-Cisl e Confsal, che puntano nuovamente il dito contro il Corpo Unico di polizia dell’Unione terre dell’Olio e del Sagrantino. “Come pensa, l’Unione, di garantire la sicurezza dei cittadini se nemmeno riesce a garantire la sicurezza dei veicoli della polizia locale?” si domandano i sindacalisti Andrea Russo, Adriano Tofi e Carlo Ugolini. “La Giunta dell’Unione – proseguono – discute ancora, dopo due anni dalla partenza del Corpo Unico, di come distribuire sedi e personale nei vari comuni. Nel frattempo – concludono i tre – non vengono colmate le gravissime lacune che ancora ci sono in termini di sicurezza”. E’ così che i vandali hanno di nuovo forato le gomme di un veicolo di polizia locale nel parcheggio pubblico sottostante alla sede operativa di Bastardo. Per questo, sindacati e lavoratori rivendicano l’individuazione di una sede unica per garantire controlli e sicurezza, investendo risorse per trovarne una ed incrementando mezzi “scarsi e obsoleti”.

 

Articoli correlati