20.3 C
Foligno
domenica, Ottobre 26, 2025
HomeEconomiaVusCom, Giorgio Dionisi confermato presidente: "Sfide innovative per il territorio"

VusCom, Giorgio Dionisi confermato presidente: “Sfide innovative per il territorio”

Pubblicato il 16 Giugno 2015 09:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna, rubate ostie e vasi sacri da Santa Margherita

Il furto è avvenuto nella chiesa del convento nel pomeriggio di sabato. L’arcivescovo vescovo Renato Boccardo celebrerà una messa di riparazione

Studenti a teatro contro la violenza di genere

Per tutti i lunedì di novembre il Comune di Foligno ha previsto degli spettacoli al “San Carlo” dedicati ai ragazzi e alle ragazze delle scuole secondarie di secondo grado cittadine. Obiettivo favorire la riflessione, la consapevolezza e il dialogo tra i più giovani

A Spello Comune e scuola insieme per potenziare il sistema educativo

L’amministrazione guidata dal sindaco Landrini ha approvato l’accordo di programma per l’anno scolastico 2025/2026 e stanziato quasi 22mila euro a sostegno dell’istituto comprensivo “Ferraris”. Pieroni e Zaroli: “Creare opportunità per i nostri giovani”

Fumata bianca per la nuova presidenza della Vuscom, Giorgio Dionisi resta ancora in carica. Nonostante la scadenza prevista all’assemblea dei soci, convocata il 21 maggio scorso, la Valle Umbra Servizi non è riuscita ad individuare in tempo un nuovo nominativo per la carica di presidente e neanche un nuovo cda, così da determinare una situazione di prorogatio per tutto il consiglio di amministrazione ancora in carica. Per scoprire chi sarà il nuovo amministratore unico della partecipata e il suo entourage, quindi, bisognerà attendere la prossima assemblea dei soci, non ancora in calendario. Un mandato che per Giorgio Dionisi si chiude dunque con una proroga ma anche con grandi soddisfazioni come spiegato dallo stesso numero uno della vuscomgas intervenuto ai microfoni di Radio Gente Umbra: “La redditività dell’azienda continuna ad essere cospicua. Negli ultimi due anni le politiche aziendali che abbiamo adottato sono state molto attente sia alla questione della socialità in generale ma anche volte a lanciare nuove sfide innovative in comuni che non avevamo mai avuto prima come punto di riferimento nel nostro piano insutriale. Siamo riusciti a andare a Todi, a Perugia, ad Assisi e abbiamo pres o anche belle commesse istituzionali che ci permettono un’ottima redditività. Durante la mia presidenza credo di aver rispettato le logiche programmatorie aziendali, ovvero il piano industriale, e mi sento soddisfatto per quello che è stato il mandato. La prossima sfida sarà l’apertura di un nuovo sportello a Norcia che servirà a dare un servizio piu’ completo a tutte le utenze della Valnerina. Ritengo che nei primi 15 giorni del mese di luglio, insieme alla Vus, inaugureremo il nuovo sportello”. Due anni conclusi in bellezza con una campagna pubblicitaria che ha consentito all’azienda di non perdere terreno rispetto alla grande concorrenza che si sta sviluppando nel territorio: “Con la campagna pubblicitaria degli ultimi mesi abbiamo ampiamente tenuto sulla perdita dei clienti sul nostro territorio. Abbiamo avuto un migliaio di contratti nuovi  e 1300 fuori da quelli che erano i comuni individuati nel nostro ambito di riferimento. Un bilancio assolutamente positivo considerando che questo territorio è sotto ‘attacco’ da parte di 47 altri fornitori di gas che provano ad erodere quella che è la nostra massa critica di clientela”.

Articoli correlati