14.7 C
Foligno
lunedì, Ottobre 27, 2025
HomeAttualitĂ A Foligno il corso di formazione sui trasporti della Fit Cisl

A Foligno il corso di formazione sui trasporti della Fit Cisl

Pubblicato il 17 Giugno 2015 11:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Terranuova spinge, ma i Falchi resistono: finisce 0-0 al “Blasone”

Il Foligno Calcio, dopo una gara senza mai tirate in porta, tiene botta ai colpi degli ospiti e conclude il match in paritĂ . Manni: "Siamo in emergenza, ma sono soddisfatto dei miei ragazzi, che hanno disputato una partita di maturitĂ ".

Casa di comunitĂ  a Foligno, la presidente Proietti: “Troveremo le risorse”

In occasione dell’evento conclusivo della Festa de l’Unità organizzata dopo 11 anni dal Partito democratico cittadino, si è tornato a parlare dell’importante presidio sanitario. Sul tavolo del dibattito anche altri temi cari ai folignati, come la Variante sud, le concessioni sul fiume Menotre e le energie rinnovabili

Bevagna, rubate ostie e vasi sacri da Santa Margherita

Il furto è avvenuto nella chiesa del convento nel pomeriggio di sabato. L’arcivescovo vescovo Renato Boccardo celebrerà una messa di riparazione

Un confronto sui trasporti. Si è concluso il corso di formazione organizzato dai quadri sindacali della Fit Cisl Reti, responsabile del settore trasporti, comunicazioni ed energia, al Delfina Palace hotel di Foligno. Il 16 e il 17 giugno, delegati e futuri rappresentanti sindacali hanno avuto modo di affrontare le tematiche riguardanti i trasporti, come il ruolo e l’organizzazione del dopolavoro ferroviario e le problematiche di settore. “I lavori – ha spiegato il segretario generale regionale Fit Cisl Umbria Gianluca Giorgi – che hanno permesso di registrare grande interesse da parte dei partecipanti, è servito per ribadire i valori fondanti dell’organizzazione che si basa sul principio di rappresentanza”. L’incontro, inoltre, è stata anche l’occasione per parlare dei cambiamenti e le innovazioni introdotte dal Job Act e ribadire il ruolo del sindacato, per tutti coloro che, come ha sottolineato lo stesso Giorgi, vogliono capire il ruolo e le decisioni delle rappresentanze sindacali del settore.

Articoli correlati