22.8 C
Foligno
domenica, Agosto 24, 2025
HomeAttualitĂ A Foligno il corso di formazione sui trasporti della Fit Cisl

A Foligno il corso di formazione sui trasporti della Fit Cisl

Pubblicato il 17 Giugno 2015 11:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Donata una nuova macchina alla Croce Bianca per implementare i servizi sanitari

Il mezzo, acquistato dall’azienda pubblicitaria Eventi Sociali, verrà consegnato a breve all’associazione folignate che potrà così incrementare servizi come il trasporto dializzati. Ferrata: “Strumento indispensabile”

Fiabe e storie a voce alta: a Foligno gli autori umbri incontrano i piccoli lettori

Cinque appuntamenti dal 25 agosto al 6 settembre alla biblioteca ragazzi, tra letture animate e libri candidati al premio letterario FulgineaMente. Un viaggio nella fantasia per bambini e famiglie, aperto a tutti

Foligno, tesoretto da oltre 74mila euro per le bollette degli over 65

Ogni beneficiario potrĂ  ricevere un massimo di 300 euro per coprire le spese di gas/gpl, energia elettrica e acqua sostenute nel corso del 2025. Ecco i criteri per accedere al contributo

Un confronto sui trasporti. Si è concluso il corso di formazione organizzato dai quadri sindacali della Fit Cisl Reti, responsabile del settore trasporti, comunicazioni ed energia, al Delfina Palace hotel di Foligno. Il 16 e il 17 giugno, delegati e futuri rappresentanti sindacali hanno avuto modo di affrontare le tematiche riguardanti i trasporti, come il ruolo e l’organizzazione del dopolavoro ferroviario e le problematiche di settore. “I lavori – ha spiegato il segretario generale regionale Fit Cisl Umbria Gianluca Giorgi – che hanno permesso di registrare grande interesse da parte dei partecipanti, è servito per ribadire i valori fondanti dell’organizzazione che si basa sul principio di rappresentanza”. L’incontro, inoltre, è stata anche l’occasione per parlare dei cambiamenti e le innovazioni introdotte dal Job Act e ribadire il ruolo del sindacato, per tutti coloro che, come ha sottolineato lo stesso Giorgi, vogliono capire il ruolo e le decisioni delle rappresentanze sindacali del settore.

Articoli correlati