12.4 C
Foligno
giovedì, Novembre 20, 2025
HomeAttualitàA Foligno il corso di formazione sui trasporti della Fit Cisl

A Foligno il corso di formazione sui trasporti della Fit Cisl

Pubblicato il 17 Giugno 2015 11:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Papa Leone in visita alla tomba di San Francesco

Prima di prendere parte alla conclusione dell'81esima assemblea generale della Conferenza episcopale italiana, il Pontefice ha scelto di fare tappa al sepolcro del Poverello di Assisi. Fra Giulio Cesaro: "ci ha esortati a continuare a essere segni di pace e speranza"

La Provincia mette mano agli spazi esterni di Villa Fidelia

In collaborazione con Soprintendenza e Regione, l’intervento punta al miglioramento del Prato della Magnolia con il recupero delle mura. Prevista anche la manutenzione delle recinzioni e il restauro di due statue

L’Umbria è pronta ad accogliere Leone XIV

Giovedì 20 novembre la prima visita di Leone XIV nella terra di San Francesco per la conclusione dell’81esima assemblea della Cei. Tra le tappe previste un momento di preghiera sulla tomba del Poverello e il pranzo a Montefalco dalle suore agostiniane

Un confronto sui trasporti. Si è concluso il corso di formazione organizzato dai quadri sindacali della Fit Cisl Reti, responsabile del settore trasporti, comunicazioni ed energia, al Delfina Palace hotel di Foligno. Il 16 e il 17 giugno, delegati e futuri rappresentanti sindacali hanno avuto modo di affrontare le tematiche riguardanti i trasporti, come il ruolo e l’organizzazione del dopolavoro ferroviario e le problematiche di settore. “I lavori – ha spiegato il segretario generale regionale Fit Cisl Umbria Gianluca Giorgi – che hanno permesso di registrare grande interesse da parte dei partecipanti, è servito per ribadire i valori fondanti dell’organizzazione che si basa sul principio di rappresentanza”. L’incontro, inoltre, è stata anche l’occasione per parlare dei cambiamenti e le innovazioni introdotte dal Job Act e ribadire il ruolo del sindacato, per tutti coloro che, come ha sottolineato lo stesso Giorgi, vogliono capire il ruolo e le decisioni delle rappresentanze sindacali del settore.

Articoli correlati