17 C
Foligno
lunedì, Novembre 17, 2025
HomeAttualitĂ A Foligno il corso di formazione sui trasporti della Fit Cisl

A Foligno il corso di formazione sui trasporti della Fit Cisl

Pubblicato il 17 Giugno 2015 11:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Disfatta per i Falchi: il Sansepolcro vince 1-0

Il Foligno Calcio perde la chance di rimanere in scia del Grosseto dopo la sconfitta al “Buitoni” contro i padroni di casa

Bloccati durante un’escursione a Pale: salvati due cacciatori

Finiti in una zona impervia nell’area sottostante la croce, sono stati recuperati dai vigili del fuoco tramite verricello e affidati alle cure del 118. A raggiungere la zona per coordinare le operazioni anche l’elicottero “Drago”, decollato da Arezzo

A Spello lavori in corso all’oratorio di San Giovanni Battista

Danneggiato dal terremoto del 2016, è interessato da interventi di riparazione dei danni e di miglioramento sismico per un importo di 225mila euro. Il sindaco Landrini: “Obiettivo restituire alla comunità un luogo di culto sicuro e fruibile”

Un confronto sui trasporti. Si è concluso il corso di formazione organizzato dai quadri sindacali della Fit Cisl Reti, responsabile del settore trasporti, comunicazioni ed energia, al Delfina Palace hotel di Foligno. Il 16 e il 17 giugno, delegati e futuri rappresentanti sindacali hanno avuto modo di affrontare le tematiche riguardanti i trasporti, come il ruolo e l’organizzazione del dopolavoro ferroviario e le problematiche di settore. “I lavori – ha spiegato il segretario generale regionale Fit Cisl Umbria Gianluca Giorgi – che hanno permesso di registrare grande interesse da parte dei partecipanti, è servito per ribadire i valori fondanti dell’organizzazione che si basa sul principio di rappresentanza”. L’incontro, inoltre, è stata anche l’occasione per parlare dei cambiamenti e le innovazioni introdotte dal Job Act e ribadire il ruolo del sindacato, per tutti coloro che, come ha sottolineato lo stesso Giorgi, vogliono capire il ruolo e le decisioni delle rappresentanze sindacali del settore.

Articoli correlati