8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, boom di richieste per il servizio di animazione territoriale

Foligno, boom di richieste per il servizio di animazione territoriale

Pubblicato il 21 Giugno 2015 12:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

A Foligno, come ogni anno, è iniziato il “servizio di animazione territoriale”. Attività didattiche e ludiche per i più piccoli, dai sei agli undici anni, organizzate dal Comune, per permettere a tutti di imparare e divertirsi in città. “Sono 140 i ragazzi che hanno fatto domanda per poter partecipare – sottolinea l’assessore alle politiche sociali Maura Franquillo – per vivere una socialità educativa che possa aiutarli nella loro autonomia”. Molte le attività in programma, dall’aiuto compiti allo sport, dai giochi  alle gite guidate per scoprire il territorio. Il tutto, nella mani esperte di educatori e personale qualificato. Quattro le zone interessate dal servizio: il centro storico, Ina Casa Flaminio, Colfiorito e Prato Smeraldo. “Abbiamo ricevuto molte richieste rispetto agli anni scorsi – dichiara Franquillo – dalle famiglie, dai servizi sociali e dai tribunali. Questo non solo per coloro che riveno particolari criticità, ma per tutelare i bisogni di tutti i ragazzi e delle loro famiglie. Soprattutto in questo particolare periodo storico”. Il servizio, garantito anche nel periodo invernale, si svolge prevalemntemente nella fascia mattutina, dal lunedì al venerdì e “oltre a fornire un valido aiuto, spesso a costo zero – come sottolinea l’assessore – permette di avere il polso della situazione delle esigenze e dei bisogni delle famiglie”. Una risposta concreta, dunque, per permettere ai ragazzi di socializzare e fare nuove esperienze in un’ambiente sereno, azzerando ogni difficoltà. “Stiamo lavorando per un nuovo modello di gestione del servizio territoriale – conclude Franquillo – per supportare sempre al meglio il minore e per farlo crescere senza troppe carenze, nonostante le difficoltà. Perchè, supportando il minore, si supportano anche le famiglie, e si riesce a vivere l’infanzia e la pre adolescenza con la giusta dose di spensieratezza e gioia”.

Articoli correlati