16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaGaite, questa sera arriva il ministro Marianna Madia

Gaite, questa sera arriva il ministro Marianna Madia

Pubblicato il 22 Giugno 2015 15:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Le Gaite di Bevagna riescono ad attirare anche l’attenzione di Marianna Madia. Il ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione sarà infatti ospite questa sera, lunedì 22 giugno, della rievocazione storica medievale. Una visita di piacere da parte del responsabile di uno dei dicasteri più impegnativi del Governo Renzi. Il ministro visiterà Bevagna e si fermerà a cena in un luogo top-secret, per conoscere ancora più da vicino il grande lavoro svolto in questi giorni dagli addetti ai lavori delle quattro Gaite e dal podestà, Angelo Santificetur. Lavoro che ha portato in questo primo fine settimana ad un boom di presenze nella cittadina medievale. Nonostante la pioggia, la città si è riempita di turisti e curiosi. “Domenica – spiega Santificetur – siamo andati ben oltre le aspettative rispetto anche i numeri dello scorso anno. Negli ultimi due giorni e nonostante la pioggia, possiamo dire che abbiamo migliorato i dati del 2014”. Duomo di San Silvestro sold-out sabato sera per il concerto di musica medievale dell’ensemble Micrologus e del preludio a cura dell’ensemble di Bevagna dei Musicanti Potestatis. Domenica la città è stata invece invasa dagli arcieri provenienti da tutta Italia per partecipare alla manifestazione nazionale di tiro con l’arco storico. Circa duecento gli iscritti dai sei anni in su e doppia soddisfazione per la vittoria in tutte e tre le categorie, ovvero uomo, donna e bambino, della stessa compagnia nostrana degli Arcatores de Mevania. Da lunedì sera via alle gare dei mestieri medievali per poi proseguire con la gara gastronomica. Taverne aperte tutte le sere sino al 28 giugno.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati