25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCultura"Mani Libere", a palazzo Candiotti lo spettacolo di Liberi di Essere

“Mani Libere”, a palazzo Candiotti lo spettacolo di Liberi di Essere

Pubblicato il 24 Giugno 2015 09:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

“Mani Libere” è il titolo della mostra collettiva di ceramica, organizzata dall’associazione Liberi di Essere per la promozione e la tutela della salute mentale, in programma venerdì 26 giugno, dalle 10 alle 19, a palazzo Candiotti di Foligno. La mostra rilancia il progetto sulla lavorazione della ceramica che rientra nelle attivitĂ  riabilitative del dipartimento Salute Mentale dell’UslUmbria 2. E’ un percorso che nasce con l’intento di sviluppare la creativitĂ  e la manualitĂ , dando spazio e voce alle emozioni, dove la fantasia è posta come centro nevralgico della realizzazione artistica. Dopo il successo dello scorso anno, l’associazione presieduta dall’instancabile Rosa Bisogni, ha voluto riproporre questo vincente progetto in collaborazione con l’UslUmbria 2, la cooperativa Seriana 2000 e con il sostegno del Comune di Foligno. Nel corso della rassegna, alle 16 è in programma anche “Suggestioni Sonore”, il saggio finale del laboratorio musicale curato dal professor Paolo Giri. L’associazione Liberi di Essere rappresenta un luogo di ascolto dei problemi connessi all’handicap psichico, uno spazio di incontro, di sostegno e di informazione per i familiari e tutti coloro che lo desiderano, un punto di riferimento dove elaborare proposte di solidarietĂ  e di intervento, un anello che si inserisce nella rete dei servizi territoriali per collaborare alla tutela e promozione della salute mentale.

Articoli correlati