9.7 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCronacaSpoleto, ruba furgone: per lui arresti domiciliari e braccialetto elettronico

Spoleto, ruba furgone: per lui arresti domiciliari e braccialetto elettronico

Pubblicato il 2 Luglio 2015 18:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Ruba un furgone e non si ferma all’alt dei carabinieri, tentando poi di scappare a piedi. È quanto ha fatto un giovane originario di Roma, che alla fine, però, non è riuscito a sfuggire all’arresto da parte nei militari del Nucleo operativo e radiomobile di Spoleto. A dare l’allarme al 112, nella notte di giovedì, il proprietario del mezzo che ha segnalato tempestivamente il furto del furgone, parcheggiato nei pressi della propria abitazione in una zona centrale della città del Festival. Sul posto è subito intervenuta una pattuglia dei carabinieri, che poco dopo ha intercettato il giovane mentre transitava con il mezzo rubato non lontano dal luogo in cui aveva commesso il reato. Nonostante l’intimazione dell’alt, l’uomo ha proseguito la corsa cercando di evitare il fermo per poi abbandonare il veicolo e scappare a piedi. I carabinieri, quindi, lo hanno raggiunto e fermato, traendolo in arresto per furto aggravato. Il giovane, già noto alle forze dell’ordine per aver commesso numerosi reati contro il patrimonio, è risultato anche sottoposto alla misura dell’affidamento in prova al servizio sociale. Pertanto, oltre all’accusa di furto, si è aggiunta la denuncia per violazione delle prescrizioni connesse al regime alternativo alla detenzione. A seguito della convalida dell’arresto, l’autorità giudiziaria ha disposto per il giovane i domiciliari con apposizione del braccialetto elettronico. E così, grazie alla pronta segnalazione, il furgone è stato restituito al legittimo proprietario. Nel corso del servizio di controllo serale e notturno, inoltre, sono state fermate e denunciate cinque persone trovate alla guida in stato d’ebbrezza, mentre un uomo per guida senza patente.

Articoli correlati