24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaAccordo salva Firema, a Spello confermati 22 contratti di lavoro

Accordo salva Firema, a Spello confermati 22 contratti di lavoro

Pubblicato il 5 Luglio 2015 13:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Raggiunta l’intesa, venerdì scorso al ministero dello sviluppo economico, sull’accordo sindacale relativo alla vendita di Firema Trasporti a parlare sono ora l’assessore regionale allo sviluppo economico Fabio Paparelli e il sindaco di Spello Moreno Landrini. Grande la soddisfazione delle istituzioni per la sottoscrizione di un accordo che mette la parola fine ad un lungo percorso di amministrazione straordinaria iniziata nel 2010 e che, dopo varie vicissitudini, si concluderà nei prossimi giorni con il voto delle assemblee dei lavoratori Firema negli stabilimenti di Milano, Caserta, Tito e Spello. L’intesa raggiunta, infatti, prevede la vendita dell’azienda al gruppo “New.co” costituito dalle società Titagarh, indiana, e da Adler Pelzler, tedesca, garantendo la riassunzione a tempo indeterminato di 360 degli attuali 520 dipendenti. Il nuovo gruppo alla guida della società si è impegnato ad assumere, con contratti a tempo determinato, altri 80 lavoratori dei 160 che rimarranno a carico della Firema in amministrazione straordinaria con contratti a tempo. Per quanto riguarda lo stabilimento di Spello – specializzato nelle attività di manutenzione ferroviaria – degli attuali 25 dipendenti 22 saranno immediatamente riassorbiti. Un buon accordo, così lo hanno definito il primo cittadino Landrini e l’assessore Paparelli, in quanto garantisce sin da subito la salvaguardia quasi totale dei livelli occupazionali e ne conferma al tempo stesso il ruolo e la specifica funzione anche nella prospettiva degli sviluppi industriali della nuova azienda. Un’intesa che lascia ben sperare per un futuro possibile potenziamento delle funzioni nell’aftermarket e delle attività di manutenzione dello stabilimento di Spello nel settore ferroviario, speranze confermate dalla proiezione internazionale degli azionisti. Le società che andranno a costituire la New.co sono due grandi imprese operanti entrambe da tempo nel settore ferroviario. La Titagarh è specializzata nella costruzione di veicoli e carri ferroviari, con  già uno stabilimento in Francia, che conta oltre 200 dipendenti e un fatturato complessivo di circa 100 milioni di euro. L’Adler Pelzler, invece, opera nel settore della fornitura di componentistica per l’automotive con 58 stabilimenti nel mondo, 9000 dipendenti ed un fatturato che nel 2015 è previsto pari a 1.2 miliardi di euro. 

Articoli correlati