20.6 C
Foligno
mercoledì, Luglio 9, 2025
HomeEconomiaFirema, arriva il placet dei lavoratori di Spello all'accordo con Titagarh

Firema, arriva il placet dei lavoratori di Spello all’accordo con Titagarh

Pubblicato il 7 Luglio 2015 08:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La fiera di Santo Manno torna finalmente in centro

In programma solo per il 15 settembre, vista la concomitanza con la Giostra della Rivincita, si terrà tra il parco dei Canapè, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas

Rapina al convento di San Bartolomeo, portati via un migliaio di euro

Il colpo nel pomeriggio di domenica, intorno alle 17. A metterlo a segno due uomini con il volto travisato e armati che hanno minacciato i due frati che lì vivono; poi la fuga a piedi nelle campagne limitrofe

Ferrovie, Zeno (Filt Cgil): “Bloccare la privatizzazione per salvare i pendolari”

Da Orvieto il segretario generale regionale ha chiesto un atto formale di tutte le istituzioni locali per fornire una linea di indirizzo ai ministri dei trasporti e dell’economia. Il rischio è che nel 2026 il servizio degli Intercity venga messo a gara

I lavoratori di Spello dicono “si” all’accordo che scongiura il fallimento della Firema. Con 23 voti favorevoli ed uno contrario sui 25 aventi diritto, l’assemblea degli operai dello stabilimento di Spello, accetta quindi l’ipotesi d’accordo firmata venerdì 3 luglio al Mise alla presenza del ministro Guidi. Ipotesi firmata dai sindacati nazionali e territoriali con la Titagarh e la Adler che, in caso di definitivo “via libera” anche da parte dei lavoratori degli altri tre stabilimenti (Tito, Caserta e Milano), da giovedì saranno i nuovi proprietari della Firema. L’accordo prevede il mantenimento del sito di Spello ma, stando ai sindacati, “fa comunque pagare un prezzo occupazionale alto anche nel nostro territorio”. “Questo sacrificio – fanno sapere Adolfo Pierotti, Simone Pampanelli e Daniele Brizi – è per i sindacati una criticità che può essere superata soltanto se viene rispettata la linea di investimenti e di rilancio presente nell’accordo, e se Titagarh e Adler saranno capaci di competere e catturare commesse a livello europeo e mondiale in un mercato in espansione”. I sindacati si dicono già pronti a vigilare affinché tutto fili per il verso giusto.

Articoli correlati