17.3 C
Foligno
mercoledì, Settembre 24, 2025
HomeAttualitàServizi alle famiglie, attivo il progetto FamilyLine

Servizi alle famiglie, attivo il progetto FamilyLine

Pubblicato il 10 Luglio 2015 15:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si conclude l’esperienza di Cavallari al Morlupo

Confermate le indiscrezioni che volevano un cambio di sella in via del Campanile. Nessuna comunicazione ufficiale sul prossimo Baldo, ma tra le ipotesi emerse negli scorsi giorni c’era quella che voleva un ritorno a Foligno di Nicholas Lionetti

I Primi d’Italia si aprono con la Fanfara della polizia di Stato

Il festival dedicato ai primi piatti è pronto a invadere Foligno con un ricco calendario di eventi in programma dal 25 al 28 settembre. Ad anticipare l’iniziativa l’evento all’insegna della legalità dedicato alla musica classica ma anche quella contemporanea

In 40 per ripulire l’area del Plateatico dai rifiuti

In campo i volontari di Legambiente ma anche gli ultras del Foligno Kaos e gli studenti del “Marconi”. Tra mozziconi di sigarette, bottiglie e altra spazzatura raccolti 15 sacchi e recuperata anche una bici abbandonata

Favorire i cittadini nell’accesso ai servizi pubblici rivolti alla famiglia. È questo l’obiettivo di FamilyLine, il progetto attivato in questi giorni e utile anche ai cittadini di Foligno. Nello specifico, si tratta di un’iniziativa della Presidenza del consiglio dei ministri, e più in particolare del dipartimento per le Politiche della famiglia e attuato in collaborazione con FormezPA – Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento delle pubbliche amministrazioni. Entrando nel merito, FamilyLine mette a disposizione del cittadino un “contact center” con un numero verde gratuito (800.254.009), attivo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17, e un portale online (familyline.politichefamiglia.it). Entrambi forniscono informazioni complete e aggiornate, utili a guidare il cittadino nella fruizione di alcune misure specifiche come bonus bebè, bonus famiglie numerose, agevolazioni famiglie a basso reddito, divorzio breve e congedi parentali. Sarà quindi possibile rivolgersi ad un operatore specializzato nel settore, che risponderà ai quesiti su tutti i servizi e le agevolazioni che lo Stato prevede per i nuclei familiari. Il servizio, in sostanza, intende favorire l’accessibilità ai servizi pubblici, la semplificazione dell’informazione, il rafforzamento delle competenze digitali nell’utilizzo dei servizi online e la partecipazione attiva dei cittadini. FamilyLine è presente anche sui social network Facebook e Twitter.

Articoli correlati