10.9 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeCronacaIncidente mortale: Spello perde il noto imprenditore Tiziano Ciampetti

Incidente mortale: Spello perde il noto imprenditore Tiziano Ciampetti

Pubblicato il 11 Luglio 2015 12:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno ha un nuovo attaccante: ecco Mancini dal Gubbio

Il classe 2007 spoletino fino al 2023 aveva giocato nelle giovanili della C4 e ora arriva per coprire il posto lasciato scoperto dall'infortunato Morlandi, così da poter dare respiro al numero 9 Tomassini

Dal polo di cardiologia alla neuropsichiatria infantile: le novità per la sanità di Foligno

In terza commissione consiliare l'audizione dei vertici della Usl Umbria 2. Tra le questioni poste dai consiglieri comunali e dalle sigle sindacali anche quelle legate al personale e alla sicurezza

L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino premiata per le politiche ambientali

In occasione della Fiera Ecomondo di Rimini l’ente presieduto da Elisa Sabbatini ha ottenuto il riconoscimento Emas. “Unendo le forze anche i piccoli comuni possono dare un contributo significativo alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio"

Uno schianto mortale quello che ieri sera è avvenuto lungo una strada di Pianello, costato la vita a Tiziano Ciampetti, noto imprenditore 38enne residente a Spello. Ciampetti, amministratore unico dello Studio Roscini, fondato dalla madre Anna Maria Roscini, era molto conosciuto e stimato da tutta la comunità. Stava percorrendo la strada della frazione perugina con la sua moto quando si è scontrato con un’autovettura. Ad allertare i soccorsi un medico che ha assistito all’incidente, subito sono intervenuti il 118 e la polizia municipale. Il mondo della moda è in lutto. Ciampetti rappresentava un vanto per la regione per il suo talento e per le tante collaborazioni con i più importanti marchi della moda in Italia. Tutta Spello e anche Foligno, dove era molto conosciuto, si stringe al dolore della famiglia per la perdita di un uomo che oltre ad esser stato un esempio di imprenditorialità aveva fatto conoscere il suo lato umano e il suo spirito di innovazione.  

Articoli correlati