21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaFoligno, è allarme caldo: “Solamente lunedì 185 ricoveri al pronto soccorso”

Foligno, è allarme caldo: “Solamente lunedì 185 ricoveri al pronto soccorso”

Pubblicato il 21 Luglio 2015 17:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Centottantacinque accessi in un giorno. Un numero mai raggiunto. Sono questi i dati dei ricoveri all’ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno. Ricoveri che lunedì hanno toccato un vero e proprio picco storico, complice il grande caldo che attanaglia oramai dai giorni tutta l’Italia, Umbria compresa. A descrivere la situazione del pronto soccorso di Foligno è il dottor Silvano Lolli, responsabile del reparto emergenza-urgenza, intervenuto ai microfoni di Radio Gente Umbra: “Ad essere ricoverate sono state persone sia giovani che anziane, con problemi legati soprattutto al caldo – afferma il dottore – la giornata di lunedì è stata drammatica, abbiamo raggiunto i 185 ricoveri. Un vero e proprio record”. Anche martedì mattina discreto l’afflusso dei ricoveri, che non accennano a diminuire. L’avvio di questa nuova settimana sta facendo segnare i primi segnali d’allarme nella città della Quintana. Situazione analoga anche al “Santa Maria della Misericordia” di Perugia, dove quest’oggi è aumentato in maniera consistente l’accesso di cittadini al pronto soccorso, con un’impennata di ricoveri. LE PREVISIONI – La morsa del caldo non accenna quindi a diminuire. A confermarlo non sono solo le percezioni tangibili degli ultimi giorni, ma anche gli esperti. “L’alta pressione dominante su tutta l’Italia – dichiara Renato Zauri, meteorologo del Centro funzionale di Protezione Civile dell’Umbria –  registrerà dei piccoli cedimenti dovuti a temporali di calore. Ma si tratta sempre di temperature molto elevate, e decisamente estive, che raggiungeranno comunque i 30 gradi”. Dunque, dopo la previsione di brevi momenti di tregua, le temperature resteranno sempre oltre le medie stagionali. ” In questi giorni – continua Zauri – i nostri rilevatori hanno registrato 7-8 gradi in più della media del periodo raggiungendo, in alcune ore della giornata, punte anche più alte”. Foligno si attesta tra le città più calde dell’Umbria, raggiungendo gli oltre 40 gradi e, come sottolineano dalla protezione civile, al di sopra di tutte le statistiche. “Le temperature – sottolinea Zauri – dovrebbero oscillare di tre gradi per le minime e le massime rispetto alle medie stagionali. Invece si sono registrate oscillazioni che variavano anche di 9-10 gradi, arrivando sopra i 39”. Un’estate che non accenna a dare tregua.

Articoli correlati