16.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomePoliticaSpoleto, aliquote e tariffe approdano in consiglio comunale

Spoleto, aliquote e tariffe approdano in consiglio comunale

Pubblicato il 22 Luglio 2015 16:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Irpef, Imu, Tasi e Tari. Saranno questi gli argomenti del prossimo consiglio comunale di Spoleto, convocato per lunedì 27 luglio, alle 15.30. All’ordine del giorno, infatti, oltre all’atto di indirizzo politico-amministrativo relativo a Umbria Tpl Mobilità con le modifiche allo statuto, il cui relatore sarà il presidente della commissione normativa, Roberto Settimi, la determinazione delle aliquote e delle tariffe 2015. A seguire poi la discussione della mozione presentata dal gruppo consiliare Pd sulla diffusione di veicoli elettrici o ibridi e quella presentata dal consigliere del Movimento 5 Stelle, Elisa Bassetti, sull’attuazione della legge regionale del 2 aprile 2014,  a supporto degli orti urbani. Successivamente sarà la volta di una serie di interpellanze e interrogazioni, tra cui la discarica di Sant’Orsola e la pianificazione della strategia rifiuti zero, la carenza del personale infermieristico al pronto soccorso dell’ospedale di Spoleto e le iniziative a supporto del trasporto ferroviario regionale.

Articoli correlati