20.9 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeAttualitàSpello, workshop cittadino per migliorare il centro storico

Spello, workshop cittadino per migliorare il centro storico

Pubblicato il 27 Luglio 2015 14:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Coinvolgere i cittadini per migliorare la città. E’ questo l’obiettivo del workshop che si terrà martedì 28 luglio, a Spello nella sala dell’Editto del palazzo comunale. A partire dalle 17, l’Università degli studi di Perugia e, precisamente, il dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, analizzeranno e illustreranno i progetti elaborati dagli studenti nell’ottica di interventi futuri inerenti a piazza della Repubblica e al versante est della città. All’iniziativa, che rientra nell’ambito del processo di valorizzazione del centro storico avviato dal Comune di Spello, parteciperanno il sindaco, Moreno Landrini, l’assessore comunale all’urbanistica Flavio Righetti, il direttore del dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia, Annibale Luigi Materazzi e di Vittorio Gusella, presidente dell’Intercorso di Laurea in Ingegneria Civile dell’Università degli Studi di Perugia, con la partecipazione e gli interventi dei docenti Enrico Ansaloni, Matteo Clemente e del responsabile comunale Alessandro Bruni.

Articoli correlati