16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaIncontri Musicali, a Spoleto arrivano i giovani talenti della musica classica

Incontri Musicali, a Spoleto arrivano i giovani talenti della musica classica

Pubblicato il 2 Agosto 2015 14:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

I giovani talenti della musica da camera, provenienti da ogni parte del mondo, si incontrano a Spoleto. Dal 6 al 23 agosto si svolgerà, negli edifici e teatri storici del territorio, la quarta edizione del festival dedicato a questo genere di musica. Sotto la direzione artistica di Niccolò Muti, fondatore di «Incontri Musicali», si esibiranno Eric Gratz, violino (USA), Sara Chen, violino (Norvegia), Rosalind Ventris, viola (UK), Sayaka Selina, violoncello (Svizzera), Euntaek Kim, pianoforte (Corea del sud/USA), Fiachra Garvey,  pianoforte (Irlanda), Katya Gruzglina, soprano (Ukraina/USA), Luise Rummel, oboe (Germania), e lo stesso Niccolò Muti, violino e direttore artistico (Italia e USA).  Otto gli appuntamenti a Spoleto, il 9, 15, 16, 19, 21 e 23 agosto nella splendida chiesa di Sant’ Eufemia alle 18,30, mentre il 6 ed il 14 agosto due concerti verranno presentati a Trevi presso il teatro Clitunno. Il costo del biglietto sarà di dieci euro.

Articoli correlati