19 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeAttualitàMontefalco, San Fortunato si prepara alla “Fuga del bove”

Montefalco, San Fortunato si prepara alla “Fuga del bove”

Pubblicato il 3 Agosto 2015 14:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

Per Riccardo Pioli sta per iniziare una nuova avventura, quella che lo vedrà guidare per la prima volta il quartiere San Fortunato in occasione del consueto appuntamento con la “Fuga del bove” di Montefalco. La rievocazione rinascimentale aprirà i battenti della sua 43esima edizione il prossimo mercoledì, ma il neo priore – subentrato all’uscente Emanuele Lubricchio – è già pronto ed anticipa alcune delle novità che San Fortunato ha in cantiere per le prossime settimane. “L’entusiasmo del nuovo direttivo – ha detto Pioli – ha portato molti cambiamenti all’interno della taverna. Dal punto di vista culinario – ha spiegato entrando nel dettaglio – ci siamo impegnati per modificare e aggiungere nuovi piatti così da arricchire il menù tradizionale. Per quanto riguarda l’accoglienza invece – ha proseguito Riccardo Pioli – abbiamo optato per un nuovo allestimento degli spazi e per una nuova attrazione. Da quest’anno, infatti, gli avventori potranno godere del “Convivium”, un’area per incontrarsi e trascorrere insieme il dopocena, gustando piatti veloci accompagnati da ottime bevande”. I giovani di San Fortunato sono quindi pronti per una nuova sfida che li vedrà contendersi – come ogni anno – l’ambito premio, il Falco d’oro. Non resta dunque che attendere che la rievocazione montefalchese entri nel vivo. Intanto martedì 4 agosto l’amministrazione comunale svelerà i tanti appuntamenti dell’Agosto montefalchese in programma per questo 2015. A fare da sfondo alla presentazione del ricco cartellone di eventi sarà il Salone d’Onore di palazzo Donini a Perugia. Presenti alla conferenza stampa, oltre al sindaco di Montefalco, Donatella Tesei, anche l’assessore regionale alle politiche agricole ed alla cultura, Fernanda Cecchini, il presidente dell’Ente Fuga del Bove, Paolo Felicetti, l’assessore alle manifestazioni del Comune di Montefalco, Daniela Settimi, e la responsabile del complesso museale di San Francesco, Serena Marinelli, di Sistema Museo.  

Articoli correlati