6.7 C
Foligno
martedì, Gennaio 21, 2025
HomeAttualitàA Spello arriva l'acqua sicura a km zero

A Spello arriva l’acqua sicura a km zero

Pubblicato il 6 Agosto 2015 08:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno le polizie locali dell’Umbria festeggiano San Sebastiano

Il patrono dei vigili urbani è stato celebrato all'interno della cattedrale di San Feliciano, fresca di riapertura. Il sindaco Zuccarini: “Grazie per quello che fate ogni giorno”

La grande festa di Foligno per la sua cattedrale

La chiesa di San Feliciano è riuscita con difficoltà a contenere i tantissimi cittadini accorsi per la sua riapertura, insieme alle autorità civili e militari. Dal vescovo parole di gioia e speranza, ma anche di fede e unità

Torna la fiera di San Feliciano con 150 banchi: ecco le modifiche alla viabilità

Il weekend del 25 e 26 gennaio sarà caratterizzato dal consueto appuntamento legato al santo patrono. Previste, da via XVI Giugno a via Don Pietro Arcangeli diversi cambiamenti per quanto riguarda la circolazione

Acqua microfiltrata rigenerata naturale o frizzante. È quella che gli abitanti di Spello potranno acquistare attraverso l’uso di monete o di un’apposita chiavetta nei due distributori automatici self-service, installati nell’area verde antistante la sala Frassati nel piazzale della Pace e in quella del Centro Palazzetti di Capitan Loreto. L’inaugurazione mercoledì mattina, alla presenza del sindaco di Spello, Moreno Landrini, dal direttore dell’Ati 3 Umbria Fausto Galilei e da Luigino Lorenzoni della ditta installatrice “Acqua Si comunità”. “Oggi – ha detto il primo cittadino della Splendidissima Colonia Julia – parte nel nostro comune un servizio che ci sta particolarmente a cuore, reso possibile – ha proseguito – dalla fattiva collaborazione con l’Ati 3 e l’azienda, che ha permesso di installare nel nostro territorio ben due distributori che sorgono vicino a due importanti centri sociali, con i quali sarà attivata presto – ha annunciato Landrini – una sinergia per la riqualificazione delle aree adiacenti le due fontane”. Soddisfazione è stata espressa anche dai vertici dell’Ati 3. “Interventi di questo tipo – è stato detto – vanno nella duplice direzione della riduzione dei rifiuti e della fornitura ai cittadini acqua controllata”. Le acque, infatti, arrivano direttamente dalle fonti depurate da odori e sapori senza modificarne le caratteristiche organolettiche ed eliminando la conservazione in bottiglia. Il tutto salvaguardando l’ambiente e proponendo acqua a km zero.

Articoli correlati