9.1 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàSpoleto, piscina comunale: la gestione va ad Azzurra

Spoleto, piscina comunale: la gestione va ad Azzurra

Pubblicato il 6 Agosto 2015 10:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

La piscina comunale “Pallucchi” di Spoleto ha un nuovo gestore. Si tratta della Cooperativa Azzurra di Ponte San Giovanni, aggiudicataria – al momento in via provvisoria – della gara indetta dal Comune della città ducale. Sarà la società perugina, dunque, a garantire il funzionamento dell’impianto natatorio spoletino per i prossimi 15 anni, così come previsto dal bando. Due le offerte presentate per la gestione della piscina di piazza D’Armi. Oltre alla Cooperativa Azzurra, a farsi avanti era stata infatti anche l’Aria Sport S.s.d. di Roma. Alla fine però, valutate le offerte, la commissione di gara ha optato per la cooperativa umbra. “Con l’individuazione del nuovo gestore – ha commentato il consigliere comunale con delega allo sport Roberto Settimi – risolviamo una serie di problematiche che la piscina comunale ha vissuto negli ultimi anni”. Per Settimi si tratta di un “passaggio fondamentale – ha proseguito – che ci permetterà di avviare un nuovo percorso di gestione e di garantire una piena fruizione dell’impianto”. Diversi i criteri seguiti dalla commissione, presieduta dalla dirigente responsabile della direzione Istruzione, coesione sociale, salute e sport Stefania Nichinonni, per la valutazione delle due offerte presentate. Al vaglio il piano di conduzione tecnica, e quindi gli aspetti relativi all’organizzazione, al personale e alla gestione; e quello di utilizzo dell’impianto, relativo alle affinità del progetto con le caratteristiche della struttura ed alla migliore fruizione da parte di giovani, diversamente abili ed anziani. Per quanto riguarda il Comune di Spoleto, a partire dal 2016 e per tutto il periodo della gestione, riconoscerà annualmente alla Cooperativa Azzurra un prezzo di concessione di 57.500 euro, con un risparmio complessivo di circa 60mila euro.

Articoli correlati