9.1 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeAttualitàSpoleto, piscina comunale: la gestione va ad Azzurra

Spoleto, piscina comunale: la gestione va ad Azzurra

Pubblicato il 6 Agosto 2015 10:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno ha un nuovo attaccante: ecco Mancini dal Gubbio

Il classe 2007 spoletino fino al 2023 aveva giocato nelle giovanili della C4 e ora arriva per coprire il posto lasciato scoperto dall'infortunato Morlandi, così da poter dare respiro al numero 9 Tomassini

Dal polo di cardiologia alla neuropsichiatria infantile: le novità per la sanità di Foligno

In terza commissione consiliare l'audizione dei vertici della Usl Umbria 2. Tra le questioni poste dai consiglieri comunali e dalle sigle sindacali anche quelle legate al personale e alla sicurezza

L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino premiata per le politiche ambientali

In occasione della Fiera Ecomondo di Rimini l’ente presieduto da Elisa Sabbatini ha ottenuto il riconoscimento Emas. “Unendo le forze anche i piccoli comuni possono dare un contributo significativo alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio"

La piscina comunale “Pallucchi” di Spoleto ha un nuovo gestore. Si tratta della Cooperativa Azzurra di Ponte San Giovanni, aggiudicataria – al momento in via provvisoria – della gara indetta dal Comune della città ducale. Sarà la società perugina, dunque, a garantire il funzionamento dell’impianto natatorio spoletino per i prossimi 15 anni, così come previsto dal bando. Due le offerte presentate per la gestione della piscina di piazza D’Armi. Oltre alla Cooperativa Azzurra, a farsi avanti era stata infatti anche l’Aria Sport S.s.d. di Roma. Alla fine però, valutate le offerte, la commissione di gara ha optato per la cooperativa umbra. “Con l’individuazione del nuovo gestore – ha commentato il consigliere comunale con delega allo sport Roberto Settimi – risolviamo una serie di problematiche che la piscina comunale ha vissuto negli ultimi anni”. Per Settimi si tratta di un “passaggio fondamentale – ha proseguito – che ci permetterà di avviare un nuovo percorso di gestione e di garantire una piena fruizione dell’impianto”. Diversi i criteri seguiti dalla commissione, presieduta dalla dirigente responsabile della direzione Istruzione, coesione sociale, salute e sport Stefania Nichinonni, per la valutazione delle due offerte presentate. Al vaglio il piano di conduzione tecnica, e quindi gli aspetti relativi all’organizzazione, al personale e alla gestione; e quello di utilizzo dell’impianto, relativo alle affinità del progetto con le caratteristiche della struttura ed alla migliore fruizione da parte di giovani, diversamente abili ed anziani. Per quanto riguarda il Comune di Spoleto, a partire dal 2016 e per tutto il periodo della gestione, riconoscerà annualmente alla Cooperativa Azzurra un prezzo di concessione di 57.500 euro, con un risparmio complessivo di circa 60mila euro.

Articoli correlati