27.2 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàSpoleto, piscina comunale: la gestione va ad Azzurra

Spoleto, piscina comunale: la gestione va ad Azzurra

Pubblicato il 6 Agosto 2015 10:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Tra passeggiate “rumorose” e poesie Sant’Eraclio si mobilita per Gaza

Giovedì 18 settembre l’iniziativa promossa dalle tante realtà che operano nella frazione folignate per sensibilizzare la comunità sulla grave situazione umanitaria che interessa il popolo palestinese. Gli organizzatori: “Vogliamo dare voce a chi non ce l’ha”

La piscina comunale “Pallucchi” di Spoleto ha un nuovo gestore. Si tratta della Cooperativa Azzurra di Ponte San Giovanni, aggiudicataria – al momento in via provvisoria – della gara indetta dal Comune della città ducale. Sarà la società perugina, dunque, a garantire il funzionamento dell’impianto natatorio spoletino per i prossimi 15 anni, così come previsto dal bando. Due le offerte presentate per la gestione della piscina di piazza D’Armi. Oltre alla Cooperativa Azzurra, a farsi avanti era stata infatti anche l’Aria Sport S.s.d. di Roma. Alla fine però, valutate le offerte, la commissione di gara ha optato per la cooperativa umbra. “Con l’individuazione del nuovo gestore – ha commentato il consigliere comunale con delega allo sport Roberto Settimi – risolviamo una serie di problematiche che la piscina comunale ha vissuto negli ultimi anni”. Per Settimi si tratta di un “passaggio fondamentale – ha proseguito – che ci permetterà di avviare un nuovo percorso di gestione e di garantire una piena fruizione dell’impianto”. Diversi i criteri seguiti dalla commissione, presieduta dalla dirigente responsabile della direzione Istruzione, coesione sociale, salute e sport Stefania Nichinonni, per la valutazione delle due offerte presentate. Al vaglio il piano di conduzione tecnica, e quindi gli aspetti relativi all’organizzazione, al personale e alla gestione; e quello di utilizzo dell’impianto, relativo alle affinità del progetto con le caratteristiche della struttura ed alla migliore fruizione da parte di giovani, diversamente abili ed anziani. Per quanto riguarda il Comune di Spoleto, a partire dal 2016 e per tutto il periodo della gestione, riconoscerà annualmente alla Cooperativa Azzurra un prezzo di concessione di 57.500 euro, con un risparmio complessivo di circa 60mila euro.

Articoli correlati