23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàA Bevagna l’estate prosegue all’insegna della musica e dell’enogastronomia

A Bevagna l’estate prosegue all’insegna della musica e dell’enogastronomia

Pubblicato il 19 Agosto 2015 10:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Continua l’“Agosto Bevanate”, con due appuntamenti che hanno tutte le carte per intrattenere e divertire cittadini e turisti della città delle Gaite. “Tale & Quale a Dilettanti allo sbaraglio” e “Calici di stelle”, sono queste le iniziative in calendario per il 19 e il 20 agosto, organizzate dalla Proloco. La prenderà il via alle 21.15, quando ad esibirsi sul tradizionale palcoscenico di piazza Silvestri saranno molte giovani promesse bavanati che interpreteranno alcune tra le più belle canzoni della musica italiana, da Lucio Dalla a Massimo Ranieri, passando per i Pooh, fino ad arrivare ai Ricchi e Poveri. Alla musica si aggiungeranno poi anche le esibizioni della “Team Dance” e brani tratti dai più noti musical riproposti negli ultimi anni dall’associazione “Agape”. Il tutto accompagnato dall’orchestra Palini. Con il secondo appuntamento, quello del 20, nella speranza che le stelle tornino a splendere sul cielo di Bevagna, l’intenzione è di recuperare la perduta notte di San Lorenzo. Così, ancora una volta, piazza Silvestri si presterà per ospitare una serata d’eccezione con “Calici di stelle”, che farà da sfondo al concerto dei Radical Gipsy Trio, nell’ambito del Festival Federico Cesi. Gabriele Giovannini e Daniele Gai alle chitarre con Giuseppe Civiletti al contrabbasso porteranno, nell’atmosfera antica del borgo, le loro sonorità in rigorosa chiave gipsy jazz. La travolgente musica dei Radical Gipsy Trio, quindi, sarà il giusto accompagnamento per ottimi calici di vini locali e notevoli degustazioni di tipicità. Previste anche le alternative in caso di maltempo: “Dilettanti allo sbaraglio” sarà presentato all’interno del teatro  Torti e “Calici di stelle”, invece, nel mercato coperto.

Articoli correlati