“Disorganizzazione, disinteresse e disparità di trattamento tra i lavoratori”. Queste le motivazioni per le quali la polizia municipale di Foligno darà vita ad un nuovo sciopero di dieci giorni, dal 22 al 31 agosto. L’iniziativa indetta dai sindacati Uil-Fpl, Csa e Sulpl, riguarderà solo le fasce orarie lavorative straordinarie degli agenti. Ma questo in concomitanza con “Cotta o Cruda”, ovvero la festa della birra di Foligno. Ad essere coinvolti anche i primi giorni dell’edizione settembrina della quintana. Le taverne infatti apriranno il 28 agosto, mentre per il 29 sono previste le prove ufficiali. Le motivazioni di questo nuovo sciopero, come spiegato dalle sigle sindacali, sono dovute alle inattese richieste della polizia municipale in merito ai necessari cambiamenti del contratto di lavoro, che si basa su leggi definite in passato “ataviche”, per adeguarle alle esigenze dei cittadini e dei lavoratori. Dal 14 gennaio 2014 questi ultimi non ricevono udienza dal sindaco, ed ancora non è arrivata la convocazione dei sindacati in seconda commissione consiliare (a due mesi dalla richiesta del consigliere Elio Graziosi). Si attendono dunque risposte concrete da parte dell’amministrazione comunale, per risolvere questioni anche legate alla sicurezza in città. Non ultimi, i controlli per la “movida”.
Foligno, dieci giorni di sciopero per la polizia municipale
Pubblicato il 19 Agosto 2015 16:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:17
Polizia municipale
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno