17.2 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeAttualitàCannara, l'ex sindaco attacca il Comune sul Palazzetto: "Non affossatelo"

Cannara, l’ex sindaco attacca il Comune sul Palazzetto: “Non affossatelo”

Pubblicato il 24 Agosto 2015 15:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno affonda la Sammaurese per 2-0 e conquista il passaggio del turno

Tomassini e Pupo Posada confermano l'ottima prestazione della squadra e regalano al Foligno l'accesso ai trentaduesimi di finale. Manni: "Partita di livello, ho fatto i complimenti alla squadra"

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

“Chiuso il palazzetto dello sport per il mancato rinnovo della convenzione da parte del Comune”. Ad annunciarlo sono Giovanna Petrini e Fiorello Turrioni, rispettivamente ex sindaco ed ex assessore di Cannara. “L’attuale amministrazione comunale di Cannara formata da Pd e centrodestra – dichiarano i due – ha tagliato tutte le convenzioni con le associazioni locali, sociali, culturali e sportive, abbattendo, di fatto un patrimonio che, nato e consolidato nel tempo, rappresenta un tratto distintivo e uno strumento di coesione fondamentale per la nostra comunità”. Il palazzetto che, come sottolinea l’ex sindaco, ha rappresentato nel tempo un importante punto di riferimento per le associazioni sportive della zona, era gestito dal 2011 dall’associazione ‘Sport Time’ grazie ad una convenzione approvata all’unanimità dal consiglio comunale. “Quest’ultima – specificano sempre Petrini e Turrioni nella lettera – svolgeva funzioni di controllo, verifica e manutenzione straordinaria per il Comune e attività di manutenzione ordinaria per la stessa Sport Time”. Tutto ciò permetteva, dunque, una gestione esterna che garantiva “fasce di prezzo ragionevoli e un’utenza di 350/400 persone”. E se da una parte il Pd chiede al proprio sindaco di porre rimedio al mancato rinnovo, l’ex sindaco congiuntamente all’ex assessore, auspicano invece che “per il bene di Cannara, non venga scelta la via della gestione diretta del palazzetto dello sport che porterebbe all’affossamento definitivo delle società sportive di Cannara e a maggiori spese per il Comune”.

Articoli correlati