27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàCannara, l'ex sindaco attacca il Comune sul Palazzetto: "Non affossatelo"

Cannara, l’ex sindaco attacca il Comune sul Palazzetto: “Non affossatelo”

Pubblicato il 24 Agosto 2015 15:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

“Chiuso il palazzetto dello sport per il mancato rinnovo della convenzione da parte del Comune”. Ad annunciarlo sono Giovanna Petrini e Fiorello Turrioni, rispettivamente ex sindaco ed ex assessore di Cannara. “L’attuale amministrazione comunale di Cannara formata da Pd e centrodestra – dichiarano i due – ha tagliato tutte le convenzioni con le associazioni locali, sociali, culturali e sportive, abbattendo, di fatto un patrimonio che, nato e consolidato nel tempo, rappresenta un tratto distintivo e uno strumento di coesione fondamentale per la nostra comunità”. Il palazzetto che, come sottolinea l’ex sindaco, ha rappresentato nel tempo un importante punto di riferimento per le associazioni sportive della zona, era gestito dal 2011 dall’associazione ‘Sport Time’ grazie ad una convenzione approvata all’unanimità dal consiglio comunale. “Quest’ultima – specificano sempre Petrini e Turrioni nella lettera – svolgeva funzioni di controllo, verifica e manutenzione straordinaria per il Comune e attività di manutenzione ordinaria per la stessa Sport Time”. Tutto ciò permetteva, dunque, una gestione esterna che garantiva “fasce di prezzo ragionevoli e un’utenza di 350/400 persone”. E se da una parte il Pd chiede al proprio sindaco di porre rimedio al mancato rinnovo, l’ex sindaco congiuntamente all’ex assessore, auspicano invece che “per il bene di Cannara, non venga scelta la via della gestione diretta del palazzetto dello sport che porterebbe all’affossamento definitivo delle società sportive di Cannara e a maggiori spese per il Comune”.

Articoli correlati